Ironia, sensualità, burlesque: Miss Satine al Finocchiaro
Arriva al Teatro Finocchiaro di Palermo lo spettacolo di varietà della regina italiana del burleque, Miss Satine: due appuntamenti in programma il 26 e il 27 febbraio
Ironia, sensualità e movenze eleganti al Teatro Finocchiaro di Palermo con un grande spettacolo di varietà: "A tu per tu con Miss Satine" arriva sul palco la spumeggiante starlett e regina del burlesque, Silvia Sorrentino in arte Miss Satine, venerdì 26 e sabato 27 febbraio.
Tutta l'arte del burlesque, un genere di spettacolo satirico nato in Inghilterra, che Miss Satine porta al teatro palermitano: molto più di uno strip con qualche piuma, il burlesque è uno spettacolo vero e proprio il cui ingrediente principale è l'ironia.
Dopo i successi internazionali da Las Vegas a Londra, da Parigi in Germania, dalla Russia all'Australia per la performer di burlesque arriva anche il riconoscimento più ambito: Miss Satine è, infatti, prima al festival "The Great Southern exposure Burlesque di Charlotte", North Carolina.
Tutto il mondo burlesque ambisce alla conquista del pubblico americano, e Miss Satine, dopo aver ottenuto la sua prima corona americana, comincia il suo quarto tour. Si esibisce per la prima volta a Richmond, Baltimora e New York City, e conquista una standing ovation al The slipper Room, la casa del burlesque americano che si trova nel cuore di Manhattan.
Direttamente dalle isole Canarie, dove si è trasferita nel 2015, Miss Satine arriva sul palco del Teatro Finocchiaro in compagnia dell'orchestra de I Bohemiens per uno show che si preannuncia strepitoso accattivante e tutto da scoprire. Padronanza del palcoscenico, presenza scenica e un corpo dalle curve che ricordano le dive Pin Up fanno di lei una burlesque di indiscusso successo.
Il costo dei biglietti è di 21.50 euro (intero) e 16.50 euro (ridotto) per lo spettacolo del 26 febbraio, mentre è di 41.50 (intero, comprensivo di cena) e 36.50 (ridotto, comprensivo di cena) per lo spettacolo del 27 febbraio. Tutti i biglietti sono acquistabili al botteghino del teatro Finocchiaro, in via Roma 188.
Per informazioni sull'acquisto dei biglietti e sullo spettacolo è possibile chiamare i numeri 091.334569 o 331.8799115. Per tenersi aggiornati sugli eventi del teatro è inoltre possibile consultare la relativa pagina Facebook.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.149 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.404 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




