“L’analfabeta”: il corpo mediatore di ogni emozione
Tutto quanto il corpo si fa qui mediatore di ogni emozione. Notevole l’espressività corporea che in scena si traduce in identificazione figurativa-descrittiva. In sintesi, ogni movimento corporeo si fa sostegno del binomio parola-testo. Non appaiono infatti casuali le scelte di ogni singolo “muoversi”, anzi si distingue chiaramente la ricerca dei vari segmenti, delle varie possibilità delle molteplici articolazioni ed attività muscolari rispetto alla direzione ed allo spazio. Proprio per questo, se qualcosa disturba, è il non aver portato “oltre” alcune scelte ben fatte ma non sottolineate abbastanza. Ma è soltanto “la prima” e come diceva Diderot, uno spettacolo non è mai veramente pronto se non dopo almeno sei repliche. E se il buon giorno si vede dal mattino, l’alba promette bene. Lavoro coinvolgente e di interesse, intelligente e di qualità. Il biglietto d’ingresso costa 5 euro (intero), 3 (ridotto per i soci dei Candelai). Infoline 091.327151 - 333.7002942.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori