Sul palco del Teatro Biondo di Palermo giunge "La CentoUno", spettacolo teatrale di Elisa Parrinello che domenica 11 dicembre vedrà arrivare sul palco un autobus di matti
"La CentoUno" è passata, s'è presa un carico di passeggeri variegato e stravagante e ora è pronta a lasciarli sul palco del Teatro Biondo: appuntamento domenica 11 dicembre alle 17.30, con uno spettacolo ideato da
Elisa Parrinello.
Un autobus immaginario, un veicolo inventato della linea 101 di Palermo è il mezzo per far sbarcare al teatro una ciurma di attori sbiellati, quasi usciti dalle pagine del "Repertorio dei pazzi della città" di Palermo di
Roberto Alajmo, al quale Elisa Parrinello si è ispirata per costruire lo spettacolo.
Domenica questi strambi passeggeri invaderanno gli spazi del foyer, della sala e del palcoscenico, evocando personaggi surreali, drammatici e comici e portando in scena
diversi momenti della storia del teatro di prosa, della lirica, della danza, spaziando dalla tragedia alla commedia, dal realismo al mondo delle fiabe.
I personaggi di Putipù (Elisa Parrinello) e di Ida Lina Makì (Alessia Quattrocchi) sono le guide di un viaggio strampalato ed emozionante. In scena, insieme a loro, una trentina di giovani attori «animati – spiega Parrinello – dal desiderio di trasmettere un messaggio importante e di ritagliarsi, nel cuore degli spettatori, un piccolo spazio affinché [...] possano rimanere nel luogo in cui sono
nati per vivere tutta la vita: il Teatro».
I biglietti sono acquistabili presso il botteghino del teatro aperto da martedì a sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 e la domenica dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19 e hanno un costo di
5 euro. Per maggiori informazioni è possibile chiamare il botteghino al numero
091.7434341 o consultare la
pagina web della biglietteria.