La Fondazione Banco di Sicilia partner del Teatro Massimo
Nella sua operazione di rilancio, la Fondazione Teatro Massimo si arricchisce di un nuovo, importante partner privato. È il Banco di Sicilia, che assicurerà alla Fondazione un contributo una tantum di 100 mila euro ed un apporto alla gestione di 1.336.000 euro ogni anno per il 2007 e il 2008. Il Banco avrà un suo rappresentante in seno al consiglio d'amministrazione. L'ingresso del nuovo partner è stato illustrato questa mattina in una conferenza stampa dal sindaco Diego Cammarata (che è anche presidente della Fondazione Teatro Massimo), dal sovrintendente del Teatro Antonio Cognata, dal presidente della Regione Salvatore Cuffaro e dal presidente del Banco di Sicilia Francesco Carbonetti. Le modalità di adesione di un soggetto privato ad una Fondazione lirica sono regolate dalla legge (D.lgs 367/1996 e successive modifiche). E' previsto, per il riconoscimento dello status di "fondatore privato", che i soggetti interessati assicurino un contributo una tantum al patrimonio e, per i due anni successivi al loro ingresso nella Fondazione, un apporto annuo non inferiore all'8% del totale dei finanziamenti statali erogati per la gestione dell'attività.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.335 di Nicoletta Sanfratello -
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
65.005 di Salvatore Di Chiara -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.058 di Francesca Garofalo -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.403 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




