La "Notte bianca della Scuola": musica, arte e laboratori
La "Notte bianca della Scuola" è l'appuntamento conclusivo della XIX edizione di "Palermo apre le porte": venerdì 31 maggio il centro di Palermo diventa palcoscenico

L'appuntamento è per venerdì 31 maggio in piazza Giuseppe Verdi (CLICCA QUI PER SCARICARE IL PROGRAMMA COMPLETO), con le iniziative che dalle ore 17 vanno avanti fino all'una del mattino: importante segnalare che nel corso della giornata, dalle ore 7 alle 2, lungo via Cavour scatta l'ordinanza municipale di rimozione forzata e, dalle ore 13 alle 2, tutto l'asse viario viene inibito al traffico veicolare.
Le attività in programma intendono intrattenere cittadini e turisti con spettacoli di ogni genere e performances: cultura, musica, arte, sport (con le Panormiadi), le tipologie ci sono tutte, e c'è spazio anche per i gazebi espositivi.
Ad essere coinvolte nell'iniziativa sono via Roma, via Cavour, via Ruggero Settimo, piazzetta Bagnasco e via Generale Magliocco, che diventano luoghi di partecipazione e condivisione. Al centro di tutto ci sono loro, gli studenti, che interpretano la città, la vivono e la scoprono: «Il futuro della città sono i giovani - ha commentato il sindaco di Palermo Leoluca Orlando - e tutto quello che loro rappresentano. Vanno tutelati, ma anche lasciati liberi di esprimere risorse e competenze. Mi auguro che sia l'inizio di un nuovo modo di vivere la città e i tesori che offre».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore