La nuova edizione di "Artisti per Alcamo"
Dal 25 novembre al 30 dicembre al castello Conti di Modica sarà esposta la mostra a cura di Emilia Valenza "L'anima del castello" con opere di sei artisti italiani ed internazionali (Gea Casolaro, Christoph Fikenscher, Joachim Seinfeld, Marzia Migliora, Bruna Esposito e Enzo De Leonibus) chiamati a realizzare interventi ambientali dalla dimensione spettacolare, ludica, intimista, spazio-percettiva, che trasformino lo spazio sottolineandone la dimensione o atmosfera particolare che si vuole far emergere. Ancora il teatro Cielo d'Alcamo ospiterà “Carta bianca a Stefano Bollani” (7 dicembre ore 21), il concerto-evento di Stefano Bollani che partendo dal solo e arricchendosi via via della partecipazione di diversi ospiti (Enrico Rava, Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, Mirko Guerrini, Nico Gori e Cristiano Calcagnile) culminerà nella jam session finale con tutti i musicisti e i ragazzi che hanno preso parte al laboratorio di jazz tenuto da Bollani e Guerrini ad Alcamo (“L’anima del jazz” dal 4 al 6 dicembre). E sempre al teatro Cielo d'Alcamo il 20 dicembre ore 21 chiuderà la manifestazione lo spettacolo "Ninnarò", col quale la compagnia Ditirammu racconterà il presepe. Dal 15 novembre al 16 dicembre a piazza Ciullo la libreria Mondadori di Alcamo offrirà con "Festivalletteratura" un 'aperitivo d'autore con musica e parole' che intende rinnovare la tradizione dei caffè letterari attraverso incontri con scrittori, attori, musicisti, critici e pubbliche letture di libri. Ulteriori informazioni si possono trovare sul sito http://www.associazioneperlarte.it.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio