Le novità della Fondazione Brass Group
Dopo una lunga battaglia in sede istituzionale, la trasformazione del Brass Group di Palermo in fondazione è realtà, come già annunciato da Balarm nella scorsa settimana (vedi l’articolo “Il Comune finanzia cinque teatri"). La norma riproposta dall’Ars dopo una prima impugnazione da parte del Commissario dello Stato, è stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale del 3 febbraio, entrando così in vigore. All’interno della norma regionale n.5 dell’1 febbraio si legge, tra l’altro, che «La Regione promuove la diffusione e lo sviluppo della musica jazz e contemporanea partecipando alla costituzione della fondazione di diritto privato promossa dall'Associazione siciliana per la musica del novecento "The Brass Group città di Palermo", concorrendo alla formazione del patrimonio iniziale ed al finanziamento dell'attività da essa svolta». La sede della fondazione sarà Palermo, e vi potranno partecipare enti pubblici e privati.
Essa ha come intenti quelli di perseguire, senza fini di lucro, la diffusione dell'arte e della cultura musicale del ventesimo secolo. Come già detto in un precedente articolo, avrà un complesso orchestrale permanente, l'"Orchestra jazz siciliana", specializzato nell'esecuzione di musica contemporanea. Promuoverà e gestirà inoltre un centro studi dotato di biblioteca, emeroteca, nastroteca e videoteca denominato "Brass Group Jazz Museum", aperto al pubblico. Tra le altre cose, la fondazione provvederà alla formazione professionale del personale artistico e tecnico e all'educazione musicale della collettività attraverso la "Scuola popolare di musica". Per l'esercizio finanziario 2006, l’assessore regionale per i Beni culturali e ambientali e per la Pubblica istruzione verserà un contributo per la gestione ordinaria della fondazione pari a 150 mila euro.
da.s.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio