"M'illumino di meno": luci spente ed eventi a Palermo
Città a luci spente per un giorno per aiutare il pianeta: venerdì 24 febbraio torna anche a Palermo la campagna "M'illumino di meno" tra reading, spettacoli e visite guidate

Caterpillar rinnova l’invito a spegnere le piazze, le illuminazioni private e pubbliche e, per l'edizione 2017, oltre agli spegnimenti, quest'anno tutti i partecipanti sono invitati anche a compiere un gesto di condivisione contro lo spreco di risorse, estendendo l'iniziativa a tutti gli ambiti dove è comune lo spreco.
Così, sull'onda dell'hasthag #CondiVivo Caterpillar sensibilizza a dare un passaggio in auto ai colleghi, ad organizzare una cena collettiva nel proprio condominio, ad aprire la propria rete wireless ai vicini e in generale condividendo la proprie risorse come gesto concreto anti spreco e motore di socialità.
Anche Palermo aderisce all'iniziativa, con monumenti, enti e privati (visualizza la mappa) che spegneranno le luci in nome della sostenibilità. Fra i vari aderenti compare, ad esempio, "La Città del Sole" con due laboratori a tema a cura di Giuditta Pecoraino.
Aderisce anche la Galleria Regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis: dalle ore 10 alle ore 12 sarà possibile entrare e visitare l'esposizione gratuitamente, e l'illuminazione delle sale espositive sarà spenta.
E ancora, il Museo delle Marionette organizza, dalle ore 18 alle 20, un reading a lume di candela in collaborazione con la direzione Una Marina di Libri ed Editori allo Scoperto. Per chi volesse dare un'occhiata alle stelle recandosi fuori Palermo, partecipa all'iniziativa anche il Gal Hassin di Isnello, con una speciale osservazione al buio dei corpi celesti.
Questi sono solo alcuni esempi: per saperne di più basta consultare il calendario di Balarm.it. Aderire alla campagna "M’Illumino di meno" è possibile anche per i privati: basta spegnere le luci del proprio ufficio, negozio o a casa anche per 15 minuti a partire dalle ore 18.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia