"Monte Pellegrino Festival": tre giorni di musica e teatro
Dal 23 al 25 settembre Monte Pellegrino e la piazza del Santuario si trasformano in palcoscenico per tre giorni di musica, teatro, cabaret ed esibizioni anche per i bambini
Ancora sono visibili i segni dell'incendio che ha sfigurato il promontorio palermitano, ma Monte Pellegrino non ha mai perso la sua attrattiva di luogo suggestivo: dal 23 al 25 settembre sarà infatti la cornice del "Monte Pellegrino Festival".
La manifestazione (consulta il programma completo), ideata da Angelo Butera e realizzata in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Palermo, prevede tre giorni di eventi nelle piazza del Santuario che ospiterà spettacoli di danza, teatro, cabaret e musica e spettacoli per bambini.
Tanti i nomi che compongono il cartellone, che prende il via venerdì 23 settembre con il pianoforte di Diego Spitaleri, il duo di Vito Giordano e Carmen Avellone e uno spettacolo di focolieri al centro della piazza.
Il cabaret di Gino Carista, la leggenda di Colapesce narrata da Ludovico Caldarera e "L'uomo dal fiore in bocca" di Mario Pupella arricchiranno la serata che terminerà con lo spettacolo del Centro Danza Filider con Filippo Scuderi e Lavinia Pupella.
Il 24 settembre nella piazza Centrale, alle 22, andrà in scena lo spettacolo "I palermitani", con i racconti di Gaetano Basile ed il Cantastorie Nonò Salamone.
Si chiude domenica 25 settembre alle 10.30, con un momento dedicato ai più piccoli: nella piazza Centrale le fiabe di Marco e Daniela Pupella divertiranno i piccoli con "Palermo e i bambini".
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.188 di Nicoletta Sanfratello -
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
48.553 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.272 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




