“Musica, Maestri!": un libro per un concerto di Natale
Una rassegna di musica sacra, corale, polifonica, della tradizione popolare e natalizia in alcune tra le più belle chiese di Palermo. Su Balarm.it il programma dei concerti
Un evento culturale che coniuga l’impegno sociale, la valorizzazione del patrimonio artistico cittadino e la forza espressiva della musica sacra, classica e tradizionale. È “Musica, Maestri! - un libro per un concerto", la rassegna organizzata dall'associazione culturale 90100 con il contributo del Comune di Palermo, in programma dal 27 dicembre al 5 gennaio in alcune tra le più suggestive chiese di Palermo. L'ingresso ai concerti è libero.
Sulle note immortali di Mozart, Haydn, Scarlatti, Vivaldi, Liszt, Pergolesi, Verdi, Gruber, Berlin, Massenet si alterneranno capolavori classici: i Canti dalla Moschita della cultura ebraica, elaborazioni polifoniche, liriche medievali, rinascimentali e barocche, armonie celtiche, brani evergreen della tradizione popolare e natalizia. SCARICA IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI
Un variegato repertorio che vanta un cast di altissimo livello, composto da ben 123 artisti, tra maestri, direttori, solisti, cori, ensemble, attori, di comprovato talento e professionalità, tra cui: il tenore Domenico Ghegghi; i soprano Elisabetta Giammanco, Marta Favarò e Maria Francesca Mazzara; il Coro Sancte Joseph (43 elementi); il Gruppo Polifonico del Balzo (20 elementi); il Coro Cum Iubilo (36 elementi); le cantanti e musiciste Alejandra Bertolino Garcia e Theresia Bothè; gli attori Salvo Tessitore e Cristiano Pasca.
Alcuni eventi in rassegna verranno trasmessi in diretta sul sito Palermo Streaming. La manifestazione “Musica, Maestri! - un libro per un concerto" è finalizzata a un’iniziativa di solidarietà in favore della Biblioteca della Casa Circondariale Ucciardone di Palermo. Infatti, sarà chiesto ai fruitori dei concerti di portare in dono un libro. I volumi raccolti saranno consegnati alla Direzione Penitenziaria, nell’ambito dell’evento “Musica oltre le Mura” ospitato nel Teatro interno alla struttura detentiva.
Il progetto “Musica, Maestri!" sarà documentato con un fotoreportage a cura di S4C - Shootfor Change, il network internazionale impegnato nella comunicazione sociale, fondato sul crowdphotography, il sistema di produzione e diffusione in rete della fotografia, come strumento di sensibilizzazione e divulgazione.
Al progetto “Musica, Maestri!" hanno aderito anche: Direzione Casa Circondariale Ucciardone di Palermo; Balarm.it in qualità di media partner; le librerie Mondadori Multicenter, Broadway, Modusvivendi, Edizioni Paoline.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
64.921 di Salvatore Di Chiara -
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
48.622 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.327 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




