Nicola D’Agostino: il siciliano insegnato nelle scuole
Il dialetto entrerà davvero nelle classi siciliane? Quello che una volta in classe veniva censurato a suon di bacchettate, non sarà più un tabù e tra poco potrebbe diventare materia scolastica a tutti gli effetti. La proposta di legge è stata avanzata da Nicola D’Agostino, deputato dell' Mpa, ed è stata appena approvata all' unanimità dalla commissione Cultura dell' Ars: prevede per due ore a settimana «la valorizzazione e l' insegnamento della storia, della letteratura e della lingua siciliane nelle scuole di ogni ordine e grado». Il provvedimento dovrà ora essere votato dall’Ars, dove arriverà nei prossimi mesi. La notizia ha scatenato commenti e polemiche da linguisti, scrittori, politici, e tanti altri. E voi che ne pensate?
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.173 di Nicoletta Sanfratello -
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
64.831 di Salvatore Di Chiara










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




