Oltre 1000 metri quadri, giochi, parco e parcheggi: apre il nuovo Lidl a Palermo
Inaugura il 21 dicembre il nuovo Lidl di viale Regione Siciliana a Palermo: tutti i numeri e le indiscrezioni sullo store che ha preso il posto di Salamone e Pullara
Ne abbiamo parlato sin dall'inizio, da quando nel 2016 si era paventata la possibilità che aprisse e ora ci siamo: il nuovo Lidl apre i battenti in viale Regione Siciliana il 21 dicembre.
Il nuovo punto vendita di viale Regione Siciliana è il seicentesimo in Italia del gruppo della grande distribuzione ed è anche il quarantaquattresimo in Sicilia. La struttura è alimentata da energia proveniente da fonti rinnovabili e realizzata con materiali ecocompatibili e altamente coibentanti provenienti anche da produzioni locali.
Al taglio del nastro, in programma alle ore 9, saranno presenti il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, il vice sindaco e assessore allo Sviluppo economico e vivibilità Sergio Marino, l’assessore alla rigenerazione urbanistica e urbana Emilio Arcuri, l’assessore al Lavoro, politiche giovanili Giovanna Marano, e il direttore regionale di Lidl Italia Antonio Roberto Rapisarda.
In occasione dell'inaugurazione del punto vendita sarà riaperta al traffico veicolare via Palatucci, che Lidl Italia ha riqualificato a proprie spese realizzando interventi di rimozione di materiali inerti, rifacimento asfalto, posizionamento di cordoli per percorso pedonale, apposizione di cartellonistica stradale e illuminazione pubblica.
Il nuovo Lidl di viale Regione Siciliana sarà un supermercato di grandi dimensioni: 1.400 metri quadrati e 120 parcheggi, a cui si aggiunge un'area attrezzata per i bambini e un parco - pubblico - di oltre duemila metri che sarà ufficialmente inaugurato, presentando anche gli spazi ricreativi per i più piccoli.
L'area è stata donata da Lidl alla città di Palermo e si trova dove per decenni c'è stato Salamone e Pullara: la struttura esterna del nuovo punto vendita della catena di supermercati tedesca é infatti ormai pronta da alcune settimane.
Dal punto di vista economico, non solo Lidl ha assunto gli ex dipendenti di Salamone & Pullara, ma ha dato lavoro ad altri 25 operatori.
Il nuovo punto vendita di viale Regione Siciliana è il seicentesimo in Italia del gruppo della grande distribuzione ed è anche il quarantaquattresimo in Sicilia. La struttura è alimentata da energia proveniente da fonti rinnovabili e realizzata con materiali ecocompatibili e altamente coibentanti provenienti anche da produzioni locali.
Al taglio del nastro, in programma alle ore 9, saranno presenti il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, il vice sindaco e assessore allo Sviluppo economico e vivibilità Sergio Marino, l’assessore alla rigenerazione urbanistica e urbana Emilio Arcuri, l’assessore al Lavoro, politiche giovanili Giovanna Marano, e il direttore regionale di Lidl Italia Antonio Roberto Rapisarda.
In occasione dell'inaugurazione del punto vendita sarà riaperta al traffico veicolare via Palatucci, che Lidl Italia ha riqualificato a proprie spese realizzando interventi di rimozione di materiali inerti, rifacimento asfalto, posizionamento di cordoli per percorso pedonale, apposizione di cartellonistica stradale e illuminazione pubblica.
Il nuovo Lidl di viale Regione Siciliana sarà un supermercato di grandi dimensioni: 1.400 metri quadrati e 120 parcheggi, a cui si aggiunge un'area attrezzata per i bambini e un parco - pubblico - di oltre duemila metri che sarà ufficialmente inaugurato, presentando anche gli spazi ricreativi per i più piccoli.
L'area è stata donata da Lidl alla città di Palermo e si trova dove per decenni c'è stato Salamone e Pullara: la struttura esterna del nuovo punto vendita della catena di supermercati tedesca é infatti ormai pronta da alcune settimane.
Dal punto di vista economico, non solo Lidl ha assunto gli ex dipendenti di Salamone & Pullara, ma ha dato lavoro ad altri 25 operatori.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.936 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




