Palermo: la scuola adotta la città
“La Scuola adotta la Città” è l’iniziativa promossa dal comune di Palermo dal 9 aprile al 22 maggio. I beni adottati potranno essere visitati con questo calendario (che potrà subire variazioni per esigenze organizzative): 9-10 aprile; 16-17 aprile; 7-8 maggio; 14-15 maggio; 21-22 maggio. Nell'arco di questi cinque fine settimana, gli alunni delle scuole che aderiscono all'iniziativa faranno da ciceroni a turisti e visitatori spiegando storia e tradizioni di monumenti e quartieri. Gli itinerari proposti sono undici, divisi in 24 tragitti, alcuni a tema: "il barocco", "i teatri", "il liberty", Mondello, per citarne alcuni. Le scuole coinvolte nella manifestazione sono 107, comprese le materne (che l'anno scorso, in occasione del decimo anno, hanno fatto il loro debutto ufficiale nella manifestazione), e 16 le associazioni. Centoquarantatrè, in totale i siti adottati e, tra questi, una quarantina sono i monumenti di nuova adozione come il Castello Utveggio, i Teatri Libero, Cuticchio e Ditirammu, il chiosco Ribaudo di piazza Castelnuovo, capolavoro del modernismo europeo di Ernesto Basile oltre a ville, palazzi e chiese. Per maggiori informazioni sulle scuole e gli itinerari consultare il sito del Comune di Palermo: www.comune.palermo.it
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.723 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




