Parco Tomasi, le passeggiate del Gattopardo
Passeggiate alla scoperta dei quartieri di Palermo, incontri letterari ed enogastronomici animeranno il mese di giugno del Parco Tomasi di Lampedusa
Un'altra passeggiata, questa volta mattutina, è prevista per domenica 8 giugno con appuntamento alle ore 10.30 al Parco letterario. A condurla sarà sempre Igor Gelarda che accompagnerà gli avventori in un percorso alla scoperta della Kalsa vista mare, una passeggiata sul lungomare di Palermo seguendo la traccia dei vecchi bastioni e le vecchie storie dei viaggiatori medioevali. Il costo per la passeggiata è di 7 euro. Dalle passeggiate passiamo agli incontri dedicati al vino e con degustazione annessa. "Mondo DiVino", questo il titolo dell'iniziativa, sarà un viaggio nel mondo del vino in compagnia di Marilena La Barbera, produttrice di vino ad Agrigento e presidente del consorzio interprofessionale dei produttori di vino di Santa Margherita Belice. Infine, per domenica 8 giugno, è prevista la consueta passeggiata alla Kalsa, parlando di Tomasi di Lampedusa e leggendo il Gattopardo. L'appuntamento è per le ore 11 al caffè letterario, a condurre sarà Michele Anselmi e il costo è di 8 euro. Ultimo appuntamento previsto, a cura dell'associazione CLAC nell'ambito del progetto "Ritratti d'artista", è quello di martedì 10 giugno alle ore 18 al Parco letterario, dove sarà presentato un libro su Lucio Piccolo scritto da Marta Barbaro.
Il programma continua con un appuntamento organizzato dall'associazione Amici di Oblomov, giovedì 12 giugno alle ore 21 (ingresso gratuito), con lo scrittore Gianni Rigamonti che leggerà alcuni brani tratti dal suo racconto "Le tenebre e la luce". Venerdì 13 giugno, sempre alle ore 21 e a ingresso libero, verrà presentato il libro "Lo Chopin partiva. Storie di donne" a cura della rivista Una città. Modera l'incontro Augusto Cavadi con interventi di B. Bertoncin, M. D'Asaro e A. Saieva. Per sabato 14 giugno è in programma un'altra passeggiata notturna nei quartieri Ballarò e Vucciria, alla scoperta della città tra chiese, monumenti e pub. A condurre la passeggiata sarà Igor Gelarda, l'appuntamento è alle ore 21 al Caffè letterario e il costo è di 7 euro. Domenica 15 giugno, le passeggiate raddoppiano e si potrà scegliere se passeggiare per la Kalsa parlando di Tomasi di Lampedusa e leggendo il Gattopardo (appuntamento ore 11 al Caffè letterario, costo 8 euro) sotto la guida di Michele Anselmi, oppure passeggiare e scoprie i segreti del quartiere Ballarò (appuntamento ore 10.30 al Caffè letterario, costo 7 euro) dove a condurre l'itinerario sarà Igor Gelarda. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.parcotomasi.it
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ARTE E ARCHITETTURA
A Palermo ha già fatto la storia: chi è la prima presidente dell'Ordine degli Architetti