Passione e seduzione: Kean rivisitato al Teatro Biondo
Va in scena al Teatro Biondo di Palermo, dal 15 al 24 gennaio, "Kean, passione e seduzione", una reinterpretazione del celebre testo di Alexandre Dumas
 
									Un attore inglese dal grande carisma, un intreccio fitto che si basa sui suoi vizi, sui suoi disordini, sui suoi amori: al teatro Biondo di Palermo, dal 15 al 24 gennaio, va in scena una pièce teatrale in bilico tra esistenza e rappresentazione: "Kean, passione e seduzione".  
Una rappresentazione inquadrata all'interno della Stagione della Sala Grande, che riprende a pieno ritmo con questo spettacolo portando sul palcoscenico uno dei testi di Dumas nella reinterpretazione di Michele Perriera.
"Kean" vede tra i protagonisti sul palco l'attore Lollo Franco, regista insieme a Jean Laurent Sasportes, in uno spettacolo dove la macchina teatrale di Dumas è anche pretesto per dare un accento schiettamente discorsivo e favolistico ai nostri interrogativi sul teatro.
Gli eccessi del protagonista, in preda al desiderio, cominciano a superare la linea che separa il teatro dalla vita reale. Così, quello che salta subito all'occhio è il sempre più ambiguo rapporto fra esistenza e rappresentazione.
Questo Kean è circondato dagli incubi della propria inessenzialità, oscilla fra colpa e riscatto, paura e avventura, arroganza e povertà, tra il tedio e l'amore per la giovane Anna (Lorena Cacciatore). Fra, come da titolo, seduzione e passione.
In questo orizzonte l'io, più che vincere o perdere, svanisce negli stessi meandri delle sue contraddizioni e nella stessa effervescenza dei suoi umori, lasciando di se nient'altro che un inebriante profumo. 
Lo spettacolo andrà in scena venerdì 15 e sabato 16 gennaio alle ore 21.00, domenica 17 gennaio alle 17.30, martedì 19 alle 21.00, mercoledì 20 e giovedì 21 gennaio alle 17.30, venerdì 22 e sabato 23 alle 21.00 e domenica 24 novembre alle 17.30.
I biglietti sono acquistabili presso il botteghino del teatro aperto da martedì a sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 e la domenica dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19 e vanno da 32 a 11 euro. Per maggiori informazioni è possibile chiamare il botteghino al numero 091.7434341 o consultare la pagina web della biglietteria.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 









 
		 
                             
		 
                             
														
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            