Proverbi e modi di dire siciliani: i volumi di Monastero
"Echi di saggezza popolare" è una raccolta in tre volumi di tutti i proverbi e modi di dire siciliani frutto della ricerca dell'ingegnere palermitano Riccardo Monastero
I detti siciliani sono un grande patrimonio culturale e in quanto tale vanno tramandati: dopo sette anni di lavoro di ricerca, di ascolto e approfondimento, l’ingegnere palermitano Riccardo Monastero ha raccolto in tre volumi ben 3400 tra proverbi e modi di dire.
È il libro edito da Mohicani Edizioni "Echi di saggezza popolare", una raccolta completa di tutti i proverbi siciliani, accompagnata da traduzioni, spiegazioni e curiosità. Piccole perle di saggezza, appunto, acquisite direttamente o indirettamente dalle labbra della gente, come un’eredità culturale della terra siciliana.
Raccontati con leggerezza e sottile ironia, i proverbi forniscono un quadro di vita vissuta, in un tempo passato ma non lontano, e rendono giustizia ai veri sentimenti degli abitanti dell’isola, regalando al lettore un’immagine genuina e sincera.
I tre volumi sono frutto di un lavoro di "ascolto", di una ricerca di significato dei proverbi conosciuti come scrigni di verità assolute e condivise che hanno la prerogativa di non essere stati confezionati da chi parla, ma di rivelarne ugualmente i convincimenti.
Verità supinamente accettate che giocano un ruolo fondamentale nel determinare pensieri e opinioni e nel dettare comportamenti conseguenti, e che rappresentano il vissuto storico di un popolo, gli usi e le tradizioni che sedimentandosi nel tempo si sono trasformati quasi in assiomi.
I tre volumi di "Echi di saggezza popolare" hanno un costo di 50 euro per un totale di 1257 pagine. Sono acquistabili in tutte le librerie di Palermo e provincia e sono disponibili sul sito della casa editrice ad un costo speciale di 42 euro.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.049 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.261 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




