Quinte(s)senza, edizione numero sei
				Le associazioni I Candelai e M'Arte presentano la sesta edizione di Quinte(s)senza, la rassegna di musica, teatro e danza curata da Giuseppe Cutino e realizzata con il patrocinio dell'Assessorato regionale ai beni culturali. Sette spettacoli in programma dall'11 marzo al 29 maggio ai Candelai, in via Candelai 65 a Palermo (inizio ore 21), che vedranno in scena durante le singole serate diversi artisti e chiuderanno il cartellone con i  "Saldi di fine stagione". Ad aprire la rassegna, martedì 11 marzo, sarà il recital di Gennaro Cosmo Parlato in scena con il chitarrista Pierluigi Petris. Seguirà “Zio Ciano Dreams” (18 e 19 marzo), lo spettacolo proposto da Casacomune Teatro di Augusta, di e con Alessio Di Modica, che vede ai pupazzi Corrado Portuesi, alle musiche i Trinakant, elaborazioni sonore di Roman Herzog, ricerche storiche di Erika Salomone e Salvo Puglisi, costruzione pupazzi di Andrea Intagliata e Corrado Portuesi. L’8, il 9 ed il 10 aprile, toccherà al progetto Ab-uso “An Oak Tree” dell’Accademia degli Artefatti di Roma. Lo spettacolo di Tim Crouch, che sarà diverso ogni sera, coinvolgerà tre attori palermitani (Stefania Blandeburgo, Filippo Luna e Vincenzo Musso) che saranno chiamati ad improvvisare la loro parte. Nelle repliche si alterneranno Matteo Angius, Gabriele Benedetti e Pieraldo Girotto. Con Viartisti di Torino (29 e 30 aprile) va, invece, in scena “Niente, più niente al mondo” da un racconto di Massimo Carlotto, trasposizione teatrale e regia di Pietra Selva Nicolicchia, con Gloria Liberati, disegno luci Cristian Perria. Poi spazio alla danza con “Magnificat 2” di e con Sayoko Onischi (6 e 7 maggio), musiche di Johan Sebastian Bach e Antonio Leto, maschera e costume di Miti Manzella. Ancora danza con la Compagnia Giovanna Velardi di Palermo che il 13 e il 14 maggio proporrà nell’ambito della stessa serata “Clown – primo studio” (con Giovanna Velardi e Cinzia Scordia) e “Pupidda” sempre con la Velardi che firma entrambe le coreografie. Ultimo appuntamento in cartellone sono i “Saldi di fine stagione” (29 maggio), il progetto di Giuseppe Cutino – oramai un must – che vede esibirsi tanti artisti tutti contemporaneamente e in una notte tra i Candelai a il Montevergini. Il biglietto per il singolo spettacolo costa 5 euro (intero), 3 euro (ridotto under 25 e over 40). L'abonamento a sette spettacoli costa 25 euro.
			
			
							| 
								 Ti è piaciuto questo articolo? 
									Seguici anche sui social 
								Iscriviti alla newsletter 
									
									 
								 | 
						
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    
ITINERARI E LUOGHI
Il "piccolo porto" delle meraviglie è in Sicilia: sei nel borgo dalle spiagge pazzesche
36.668 di Francesca Garofalo 









		
                            
		
                            
											Seguici su Facebook
											Seguici su Instagram
											Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Telegram
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                            
                    
                            



