Riapre la Torre Pisana di Palazzo dei Normanni
Riapre la Torre Pisana di Palazzo dei Normanni a Palermo che verrà inserita nel nuovo percorso turistico gestito e organizzato dalla Fondazione Federico II. «Nel cammino per restituire Palazzo dei Normanni alla gente - spiega Alberto Acierno, direttore della Fondazione - il Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Gianfranco Miccichè ha reso fruibile anche la Torre Pisana, sede del suo studio». Attualmente la visita al Complesso Monumentale di Palazzo dei Normanni comprende la Cappella Palatina, Sala d’Ercole, Sala d’Archimede, Sala dei Viceré, Sala degli ex Presidenti, Sala Pompeiana, Sala Cinese, Sala dei Venti (Torre Gioaria), Sala di Ruggiero, Torre Pisana, Sala della Preghiera, Sala Rossa, Sala Gialla, Sale Duca di Montalto, Mura Puniche e Segrete, aperte in occasione del 60° anniversario della prima seduta dell’Assemblea regionale siciliana. «Tra il 15 e il 27 luglio, inoltre, verrà aperto il cantiere di restauro della Cappella Palatina fino alla fine dei lavori, dando a tutti la possibilità di ammirare i mosaici e le Muqarnas da vicino, uno spettacolo unico che poi tornerà ad essere visibile a circa 25 metri di altezza. Il 27 luglio, infine, sempre nelle Sale Duca di Montalto, verrà inaugurata la mostra di Max Ernst».
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.509 di Nicoletta Sanfratello -
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.612 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




