ARTE E ARCHITETTURA
"Riflessi e riflessioni" di Francesca Leone
L'arte le scorre nelle vene, infatti è figlia di una ballerina di danza classica e del celebre regista cinematografico Sergio Leone. Francesca Leone, non poteva esimersi dal mondo dell'arte, ma la sua passione e talento si scoprono precocemente indirizzati verso la pittura e, così, ecco la sua prima personale "Riflessi e riflessioni" in programma dal 10 aprile al 4 maggio al Loggiato di San Bartolomeo, in corso Vittorio Emanuele 25 a Palermo (visitabile dal martedì al sabato dalle ore 16.30 alle 19.30, la domenica dalle ore 10 alle 13, ingresso gratuito). La mostra, promossa dalla Provincia regionale di Palermo e organizzata da Il Cigno GG Edizioni, è composta da due sezioni per un totale di circa 30 opere, provenienti da collezioni pubbliche e private: una parte dedicata ai ritratti delle personalità che secondo l'artista hanno contribuito in modo determinante alla causa della pace sulla Terra (Martin Luter King, Mahatma Gandhi, A. San Suu K.); l’altra parte, invece, è tutta rivolta ad indagare il contemporaneo, grazie a una tecnica pittorica che intreccia le infinitesimali pennellate per costruire figure ben delineate. Emerge da questa sezione tutto il senso di solitudine e alienazione che segna il nostro tempo. L'artista è un'esponente della rinascita della pittura figurativa, fortemente ancorata al mondo contemporaneo; è stata invitata ad esporre al MOMA (Museum of Modern Art di Mosca) e la sua mostra sarà esposta a Palazzo Venezia di Roma a partire dal prossimo autunno.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.292 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




