"Riprendiamoci i Cantieri alla Zisa": l'incontro
Sabato 12 marzo alle 10 all'lstituto Gramsci ai Cantieri culturali alla Zisa (via Paolo Gilli 4, Palermo), Davide Faraone insieme con Francesco Giambrone, il delegato del Centro Culturale Francese Eric Biagi, Heidi Sciacchitano del Goethe Institut, il presidente dell'lstituto Gramsci Salvatore Nicosia, il presidente della Scuola di Cinema Nino Buttltta e Gianfranco Perriera della scuola di teatro Teatés, promuovono un incontro pubblico per discutere ed elaborare insieme una proposta da presentare al Comune per il rilancio dei Cantieri Culturali alla Zisa.
«I Cantieri Culturali alla Zisa, quello che doveva essere il Beaubourg palermitano, il luogo dove la cultura aveva scommesso per vincere e diventare simbolo di rinascita della città - dichiarano i promotori dell'iniziativa - oggi sono un cumulo di macerie, di immondizie, di scheletri di cemento e di mattoni. Un luogo senza vita. Se c'ê un simbolo della brutta amministrazione di questi ultimi 10 anni è proprio questo: la cancellazione del luogo che più di tutti era rappresentativo della rinascita culturale di Palermo».
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
64.886 di Salvatore Di Chiara -
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
45.952 di Aurelio Sanguinetti










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




