ScontoClub.com: il Natale è a casa tua
Mancano pochi giorni al Natale ed è veramente necessario avviare i lavori per cercare di fare apparire la casa al meglio
				Quest'anno la ruota della fortuna ha premiato me! Natale a casa mia, che fortuna! Non sono il padrone di casa collaudato, come novello sposino non sono ancora pronto per i grandi eventi. Mancano pochi giorni al Natale e all'invasione della mia tribù per le feste, di tutta la famiglia, suocera e cognati compresi (cognati di ogni peso e misura....). È veramente necessario avviare i lavori e rispolverare tutto l'armamentario ferramentoso per cercare di fare apparire la casa al meglio. È la prima volta, non posso fallire. Prendo la mia valigia degli attrezzi, lasciata in eredità da mio padre e di santa pazienza faccio l'ispezione della casa per verificare se tutto è a posto.
Mia moglie mi fa notare che quasi tutte le lampadine dell' appliques sono fulminate e che "non è il caso di fare il pranzo a lume di candela". Tra me e me penso: meglio una ispezione della finanza in ufficio che non sottoporre l'ordine di casa mia alle mie sorelle! Apro la mia magica valigetta con i suoi trentacinque utensili: trapano, punte, martello, chiodi, cacciaviti di qualunque forgia e misura, viti, tenaglia e pinze, seghetto, pialletto e poi le chiavi, tante misurate e tante smisurate. Sono pronto. Faccio un inventario di tutto quello che serve. Per non rimanere bloccato in mezzo al traffico natalizio faccio un veloce giro su Internet, consulto tutti i prodotti di Bricolage e Fai da te e mi dirigo verso Brico Arrigo per comprare mensole e tasselli e verso Tommaso Piazza per le punte del trapano ormai andate. La casa è un cantiere aperto. Chiodo dopo chiodo, i quadri sono al loro posto; con trapano, viti a pressione e supporti di varie leghe la mensola è perpendicolare alla parete.
Poi mi chiedo: cosa mia sorella potrebbe notare per cogliermi in errore? Le tende, sistemate anche quelle. Mia moglie coglie l'occasione per chiedermi altri 3 interventi, ricordandomi sempre che se avesse sposato un idraulico invece che un programmatore, avrebbe avuto le tende in tutte le stanze invece che una rete di trasmissione dati a 100 Mbit. Ho finitooooo! Sono pronto... la casa è perfetta, al pranzo ci pensa mia moglie. Dovrebbe andare tutto secondo i piani. Sono felice, la mia casetta adesso è meravigliosa. Quest'anno sarà un buon natale.
			
			
							Mia moglie mi fa notare che quasi tutte le lampadine dell' appliques sono fulminate e che "non è il caso di fare il pranzo a lume di candela". Tra me e me penso: meglio una ispezione della finanza in ufficio che non sottoporre l'ordine di casa mia alle mie sorelle! Apro la mia magica valigetta con i suoi trentacinque utensili: trapano, punte, martello, chiodi, cacciaviti di qualunque forgia e misura, viti, tenaglia e pinze, seghetto, pialletto e poi le chiavi, tante misurate e tante smisurate. Sono pronto. Faccio un inventario di tutto quello che serve. Per non rimanere bloccato in mezzo al traffico natalizio faccio un veloce giro su Internet, consulto tutti i prodotti di Bricolage e Fai da te e mi dirigo verso Brico Arrigo per comprare mensole e tasselli e verso Tommaso Piazza per le punte del trapano ormai andate. La casa è un cantiere aperto. Chiodo dopo chiodo, i quadri sono al loro posto; con trapano, viti a pressione e supporti di varie leghe la mensola è perpendicolare alla parete.
Poi mi chiedo: cosa mia sorella potrebbe notare per cogliermi in errore? Le tende, sistemate anche quelle. Mia moglie coglie l'occasione per chiedermi altri 3 interventi, ricordandomi sempre che se avesse sposato un idraulico invece che un programmatore, avrebbe avuto le tende in tutte le stanze invece che una rete di trasmissione dati a 100 Mbit. Ho finitooooo! Sono pronto... la casa è perfetta, al pranzo ci pensa mia moglie. Dovrebbe andare tutto secondo i piani. Sono felice, la mia casetta adesso è meravigliosa. Quest'anno sarà un buon natale.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    ITINERARI E LUOGHIIl paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido65.117 di Salvatore Di Chiara
- 
    STORIA E TRADIZIONIIn Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"40.140 di Francesca Garofalo









 
		 
                             
		 
                             
														
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            