Shownoprofit 2007, le selezioni teatrali
Si svolgeranno martedì 12 giugno con inizio alle ore 21.15 e ad ingresso libero, presso i locali del Teatro CCPAgricantus di Palermo (Via Nicolò Garzilli 89), le selezioni teatrali della nona edizione Shownoprofit 2007, iniziativa nata con l’intento di agevolare le compagnie di teatro che possiedono poco denaro per allestire e rappresentare i propri spettacoli. In concorso 3 lavori teatrali e un quarto fuori gara di cui la giuria sarà chiamata a segnalare i due migliori lavori a seguito dell’unica serata di selezioni teatrali dal vivo. La giuria per questa nona edizione, che a conclusione della stessa serata proclamerà il miglior lavori teatrali, è composta da Giuseppe Drago (critico teatrale), Christian Chiaruzzi (Giornale di Sicilia), Roberto Burgio (attore), Antonio Giordano (giornalista e regista teatrale), Mary Siragusa (attrice), Gianfranco Perriera (regista), Elena Pistillo (attrice), Giusi Lelio (responsabile Teatro Shownoprofit Agricantus) Claudia Cincotta (critico teatrale). IL Premio? La partecipazione per la stagione 2007/2008 alle rassegne teatrali organizzate dal Ccp Agricantus. Ecco il programma. Si comincia con "Dell infanticida Maria Ferrat" di Bertold Brecht da un'idea di Maurizio Gueli (Compagnia Gioconda) con S. Conigliaro, G. Di Gesaro, E. M. Rolleri, A. Tornatore. A seguire "Acqua", "Io", "Madre", "Ora sto bene", quattro monologhi di Arabella Corti, che ne esegue anche la regia (Compagnia Musa Pensosa) con Dario Aita, Roberto Galbo, Eleonora Spedale, Riccardo Lanzarone; ed ancora "Madre Palermo" di e con Salvatore Piparo, Alessandro Pestipino, Valeria Cimò, Barbara Crescimanno (scene e costumi di Nadia Parisi); ed infine fuori concorso “Il teatro della Storia” Iª parte (dai Greci a Carlo Magno) a cura del docente Daniele Moretto con la Compagnia Teatro del Testo e con gli alunni della Iª A della Scuola Media “Alberico Gentili” di Palermo.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.358 di Francesca Garofalo -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.676 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




