Solopersingle alla Sagra del mandorlo
Una gita per scoprire una delle feste folkloristiche più famose, con concerti, sfilate di bande, esibizioni di sbandieratori e degustazione di piatti tipici
Per questo Solopersingle.it, l’agenzia dinamica e giovane che nasce per dare la possibilità ai single di conoscere persone nuove, ha deciso di partire con un pullman carico di single desiderosi di fare nuove amicizie e di passare una giornata diversa all’insegna del divertimento, di organizzare una gita fuori porta alla volta di Agrigento e dei suoi mandorli in fiore, domenica 8 febbraio.
Solopersingle.it, infatti, organizza mensilmente delle escursioni per i suoi iscritti, oltre a tutti gli altri numerosi eventi, sempre solo per single, come il sabato di Villa Partanna, lo speed date Love Attraction ed altri ancora… . Il programma della giornata inizierà con l’appuntamento delle 7 a piazzale Giotto, per andare col pullman alla volta di Agrigento. Una volta arrivati lì si avrà il tempo di visitare la sagra gustandosi le danze e la musica folcloristica delle bande musicali, le esibizioni degli sbandieratori, oltre alle prelibatezze tipiche.
Alle 13.30 invece è previsto dal programma il pranzo in un agriturismo: il menu prevede piatti all’altezza della zona, famosa per la sua cucina, con nove antipasti rustici, due tipi di pasta, tre tipi di carne, due tipi di contorno, frutta e dessert. Il pranzo sarà poi seguito da un pomeriggio allietato dall’intrattenimento musicale. iI rientro è previsto in serata.
Nella quota di partecipazione, che è di 35 euro a persona, sono comprese anche le bevande, (acqua e vino e caffè), oltre al biglietto per il pullman e il pranzo al ristorante. Per prenotarsi o per ulteriori informazioni chiamare ai numeri 349.7841025 o 340.2783426. Gli eventi sono principalmente orientati ad un pubblico adulto che va dai 30 ai 60 anni. Mentre per maggiori informazioni sulla sagra è possibile visitare il sito http://www.mandorloinfiore.net/html/home.cfm.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori