ATTUALITÀ
Sos bollette da incubo: Palermo si piazza al terzo posto
SosTariffe.it ha recentemente analizzato consumi e costi energetici di tutti i capoluoghi di regione e Palermo si conquista il terzo posto per bollette troppo esose
Con la fine della stagione estiva e l’annunciato aumento delle tariffe dell’elettricità, SosTariffe.it ha testato il terreno italiano, monitorando i costi energetici di tutti i capoluoghi di regione e, indovinate un po’, Palermo si è piazzata sul podio delle città italiane con le bollette più care.
Secondo lo studio dell’osservatorio, il capoluogo siciliano si trova al terzo posto, in vetta alla classifica delle città più energivore d’Italia, dopo Roma e Cagliari. Sono queste le tanto “care” città, dove si registrano i consumi più alti e le bollette più pesanti che assillano i cittadini.
Chissà perché, per trovare una città nordica in cui i consumi energetici risultano abbastanza elevati bisogna scorrere fino al quinto posto, dove Trieste risulta il capoluogo più caro.
A pesare maggiormente sui consumi e sui prezzi dell'energia elettrica ci sono senz’altro alcuni cattivi comportamenti dei cittadini inconsapevoli. Cattiva abitudine prima tra tutte è lo scorretto utilizzo degli elettrodomestici, che restano fin troppo spesso accesi in fasce orarie ad alto costo.
A stabilire i prezzi dell’energia elettrica per il mercato vincolato è l’Autorità per l’energia, secondo la quale il recente incremento delle bollette è dovuto da un lato ai costi per l’approvvigionamento della materia prima e dall’altro alla necessità di sostenere costi straordinari come quelli previsti per gli incentivi energetici.
Ma se nei periodi autunnali e invernali i consumi di energia elettrica subiscono un incremento, sembra quasi “scontato” quali saranno i risvolti pratici della prossima stagione. Fortuna che siamo a novembre e a Palermo l’inverno non è ancora arrivato.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|