ATTUALITÀ
Start-up: Wib Machines innova e conquista l’America
Wib Machines, start-up palermitana nata nell’ambito del Consorzio Arca, ha ricevuto un investimento che le consente di diffondere all’estero il “negozio intelligente”
![](/cache/d/4/b/0/0/d4b009ace8da34bf366c7798d90ce8cd1df73205-startup-01-jpg-45833-1615123831.jpeg)
Investire in tecnologia e innovazione è importante in un mondo sempre più globalizzato e anche Palermo, sempre più consapevoli della necessità di puntare su questa nuova frontiera, iniziano a proliferare realtà positive che apportano grandi benefici.
Oggi le start-up ricoprono un ruolo di primaria importanza nel mercato del lavoro e dell'economia e in Sicilia sono tanti i cervelli che riescono a sviluppare prodotti o servizi innovativi e ad alto valore tecnologico.
Wib Machines, una start-up nata all’interno del Consorzio Arca di Palermo, è pronta a esportare definitivamente l’innovazione negli Stati Uniti.
Unicredit, insieme ad altri co-investitori, grazie al programma di accelerazione per imprese Start Lab, ha messo a disposizione ben 610 mila euro che consentiranno alla società di crescere e ampliarsi.
In particolare la start-up, che ha già due sedi (una a Palermo e una a Milano), ha la possibilità di avviare la fase commerciale del progetto sul “negozio intelligente” che si serve della tecnologia per un servizio routinario e elementare come fare la spesa.
Ma in cosa consiste esattamente l’innovazione? Attraverso la geo-localizzazione e l’acquisto e-commerce, chiunque può fare la spesa da casa o dall’ufficio, ritirandola poi nel punto vendita più vicino.
Il gestore, a sua volta, può scegliere di vendere qualsiasi tipologia di prodotto. Wib, acronimo di “warehouse in a box”, è un distributore automatico simile a quelli per le bibite ma modulare: si può quindi ingrandire o restringere e può erogare prodotti di vario tipo.
Oltreoceano Wib è già stato apprezzato e testato. Due diversi distributori sono già stati installati in Sicilia e, poco a poco, tutti si abitueranno ad utilizzarli: se è vero che il sud convive con una elevata rigidità mentale, dovuta forse alla scarsezza di risorse, è altrettanto vero che all’estero le innovazioni made in sud riscuotono sempre un incredibile successo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre