Suoni e atmosfere d'altri tempi: la Villa Romana del Casale sotto le stelle
La celebre Villa Romana di Piazza Armerina apre gratuitamente le porte al pubblico per "Suoni e Luci", tre appuntamenti sotto le stelle per scoprirne il passato
 
									
				Un luogo che racconta secoli di storia, un cielo stellato a fare da sfondo e tanta musica per un viaggio indietro nel tempo: per tre domeniche speciali la Villa Romana del Casale di Piazza Armerina apre le porte gratuitamente dalle 21.30 a mezzanotte.
Gli appuntamenti, inquadrati nell'ambito di "Anfiteatro Sicilia", sono in programma il 13 e il 20 agosto, sono organizzati da Taormina Arte e hanno il patrocinio dell’assessorato regionale al Turismo e dall'assessorato regionale dei Beni Culturali.
Un modo speciale per visitare la Villa, tutelata dal 1997 dall'Unesco, dimora di rappresentanza appartenuta ad un membro dell'aristocrazia senatoria romana, scrigno di storia antica e carica di elementi architettonici e decorativi di grande valore.
Gli organizzatori, previa prenotazione al numero 344.2553627, accompagneranno gruppi di massimo 150 persone lungo il percorso per assistere agli spettacoli.
Durante la serata gli ospiti si sposteranno tra gli ambienti visitabili della villa, guidati da giochi di suoni, luci e musiche dal vivo: così la zona delle terme, la corte porticata d’ingresso e l’arco onorario, il vestibolo e il porticato del peristilio rivivono di atmosfere passate.
E ancora, tra una nota e l'altra, sarà possibile ammirare la stanza della "Piccola Caccia", il corridoio della "Grande Caccia", la stanza delle “Palestrite", gli appartamenti padronali settentrionali con il mosaico di Ulisse e Polifemo, la stanza con Amore e Psiche e gli appartamenti padronali meridionali con il mosaico che raffigura il Mito di Arione e la stanza di Eros e Pan.
Per tutte le informazioni e le prenotazioni è possibile rivolgersi a Suite d'Autore Point in via Garibaldi, 40 a Piazza Armerina o telefonare al numero 344.2553627 ogni giorno dalle 10 alle 20.
			
							Gli appuntamenti, inquadrati nell'ambito di "Anfiteatro Sicilia", sono in programma il 13 e il 20 agosto, sono organizzati da Taormina Arte e hanno il patrocinio dell’assessorato regionale al Turismo e dall'assessorato regionale dei Beni Culturali.
Un modo speciale per visitare la Villa, tutelata dal 1997 dall'Unesco, dimora di rappresentanza appartenuta ad un membro dell'aristocrazia senatoria romana, scrigno di storia antica e carica di elementi architettonici e decorativi di grande valore.
Gli organizzatori, previa prenotazione al numero 344.2553627, accompagneranno gruppi di massimo 150 persone lungo il percorso per assistere agli spettacoli.
Durante la serata gli ospiti si sposteranno tra gli ambienti visitabili della villa, guidati da giochi di suoni, luci e musiche dal vivo: così la zona delle terme, la corte porticata d’ingresso e l’arco onorario, il vestibolo e il porticato del peristilio rivivono di atmosfere passate.
E ancora, tra una nota e l'altra, sarà possibile ammirare la stanza della "Piccola Caccia", il corridoio della "Grande Caccia", la stanza delle “Palestrite", gli appartamenti padronali settentrionali con il mosaico di Ulisse e Polifemo, la stanza con Amore e Psiche e gli appartamenti padronali meridionali con il mosaico che raffigura il Mito di Arione e la stanza di Eros e Pan.
Per tutte le informazioni e le prenotazioni è possibile rivolgersi a Suite d'Autore Point in via Garibaldi, 40 a Piazza Armerina o telefonare al numero 344.2553627 ogni giorno dalle 10 alle 20.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    ITINERARI E LUOGHIIl paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido65.132 di Salvatore Di Chiara









 
		 
                             
		 
                             
					
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            