"Tea and cake for charity": un party benefico all'inglese
Un momento di svago e una campagna a sostegno della Croce Rossa Italiana che rimane attiva sul territorio del sisma del centro Italia con volontari mezzi e strutture

È un invito rivolto agli amanti del tè ma che può essere esteso agli appassionati dei dolci, a chi si diverte a parlare inglese e infine a chi desidera sostenere le attività della Croce Rossa Italiana.
Si tratta di "Tea and cake for charity", un evento dedicato alla tradizionale merenda inglese che vede protagonisti il tè e le torte edi alcuni insegnanti di International House - Language Centre Palermo che prepareranno alcuni dolci tipici.
La scuola d'inglese, organizzatrice e promotrice dell'iniziativa, apre le porte domenica 2 aprile alle 19.30, in via Quintino Sella 70, per un incontro a cui parteciperà anche la comunità anglofona di Palermo.
Sarà l'occasione per assaggiare la tradizionale Victoria sponge, la chocolate cake, i brownies o ancora i cupcakes insieme a tanti altri dolci tipici delle cucine e delle pasticcerie britanniche e, perchè no, made in Usa.
L'idea è di coniugare un momento di svago a una campagna nata a sostegno della Croce Rossa Italiana che rimane attiva sul territorio del sisma del centro Italia con i suoi volontari, operatori, mezzi e strutture.
Per i partecipanti alla raccolta dei fondi da destinare ai terremotati del centro Italia c'è anche in palio un uovo di Pasqua gigante da 6 chili. La forte scossa di terremoto ha avuto come epicentro la zona di Norcia (la più intensa mai registrata in Italia negli ultimi 36 anni) ed è arrivata in seguito al violento sciame sismico delle Marche degli ultimi giorni di ottobre 2016.
Si tratta di "Tea and cake for charity", un evento dedicato alla tradizionale merenda inglese che vede protagonisti il tè e le torte edi alcuni insegnanti di International House - Language Centre Palermo che prepareranno alcuni dolci tipici.
La scuola d'inglese, organizzatrice e promotrice dell'iniziativa, apre le porte domenica 2 aprile alle 19.30, in via Quintino Sella 70, per un incontro a cui parteciperà anche la comunità anglofona di Palermo.
Sarà l'occasione per assaggiare la tradizionale Victoria sponge, la chocolate cake, i brownies o ancora i cupcakes insieme a tanti altri dolci tipici delle cucine e delle pasticcerie britanniche e, perchè no, made in Usa.
L'idea è di coniugare un momento di svago a una campagna nata a sostegno della Croce Rossa Italiana che rimane attiva sul territorio del sisma del centro Italia con i suoi volontari, operatori, mezzi e strutture.
Per i partecipanti alla raccolta dei fondi da destinare ai terremotati del centro Italia c'è anche in palio un uovo di Pasqua gigante da 6 chili. La forte scossa di terremoto ha avuto come epicentro la zona di Norcia (la più intensa mai registrata in Italia negli ultimi 36 anni) ed è arrivata in seguito al violento sciame sismico delle Marche degli ultimi giorni di ottobre 2016.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ARTE E ARCHITETTURA
A Palermo ha già fatto la storia: chi è la prima presidente dell'Ordine degli Architetti