MUSICA

HomeNewsCulturaMusica

Tiromancino al Castello a mare: il concerto a Palermo

Per l'ottava edizione di "Porto d'Arte" domenica 31 luglio arrivano al Castello a Mare di Palermo i Tiromancino, portando in scena il loro "Nel respiro del mondo"

Balarm
La redazione
  • 20 giugno 2016

Un altro appuntamento musicale di spicco per il capoluogo siciliano: arrivano al Complesso Monumentale Castello a Mare di Palermo i Tiromancino, che saliranno sul palco domenica 31 luglio alle ore 21.30. Il concerto è stato rimandato a data da destinarsi.

I biglietti, dal costo di 23 euro, sono già acquistabili online sul sito del Box Office Palermo, su quello di Box Office Catania e su Ticketone. Il concerto è inquadrato nell'ottava edizione della rassegna "Porto d'Arte" organizzata da Terzo Millennio di Andrea Peria Giaconia e promossa dall’Autorità portuale di Palermo, con il patrocinio della Soprintendenza ai Beni culturali e ambientali di Palermo.

Il concerto del gruppo, capitanato da Federico Zampaglione, porta in scena i brani di "Nel respiro del mondo", album uscito ad aprile, dallo stile contemporaneo e contaminato, estremamente diverso da quanto i Tiromancino hanno composto precedentemente.

Carico di sperimentazioni, l'album è il risultato di una mescolanza d'influenze che unisce pop, rock, suoni etnici ed elettronici a testi curati e pieni di significato, per ottenere risultati non convenzionali.

Dopo quello con David Guetta l'appuntamento con i Tiromancino all'interno del Castello a Mare è uno degli esempi di quanto sia importante il recupero degli spazi portuali, di cui la riqualificazione del complesso monumentale Castello a Mare è un chiaro esempio.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.