"Tour De Forst", l'ultimo appuntamento a tutto reggae
Ultimo appuntamento con la musica dell'edizione 2013 del Tour De forst: sabato 8 giugno il Parco Cassarà di Palermo accoglie le sonorità calde della Giamaica
Dovremmo già essere in piena estate, eppure tra temperature poco stabili e piogge improvvise sembra quasi che la nuova stagione non voglia entrare a regime. Per propiziare l'arrivo del sole non c'è niente di meglio delle note della musica reggae, sound che trae origini da luoghi lontani e caldi, protagoniste dell'ultimo appuntamento con il Tour De Forst, organizzato da SemVesco Produzioni, sabato 8 giugno al Parco Urbano Ninni Cassarà di Palermo.
L'ingresso è gratuito e la serata inizia già alle ore 19 con l'AperiForst, momento per sorseggiare una birra ed ascoltare musica fino all'inizio dei concerti. Sul palco, un liveset "a tutto Sud", con i calabresi Gioman e Killacat (foto in homepage di Abbry), i lucani Krikka Reggae e dj Delta degli Shakalab; a presentare, Lorrè e i fratelli del freestyle Marcolizzo e BR1. Il filo conduttore dell'appuntamento è proprio la musica reggae, in tutte le sue declinazioni, che si unisce ad un immancabile amore per la lontana Giamaica.
Gioman e Killacat si sono distinti agli esordi per la loro attività di promozione delle prime dancehall calabresi: insieme sono stati protagonisti della scena musicale della loro terra a partire dal 2000; all'attivo hanno tante collaborazioni, con artisti nazionali ed internazionali, come Brusco, Alborosie, David Rodigan, Tony Matterhorn, Sud Sound System e BoomDaBash. Il loro ultimo lavoro è l'album "Storie Infinite", che segna un passo più maturo e consapevole nella loro carriera.
Tanta musica, quindi, ma non solo, perché Tour De Forst non significa soltanto concerti: Cispa spa, sponsor della manifestazione, è infatti anche vicina al contesto culturale della città di Palermo. Si conferma dunque, per il secondo anno, l'intesa con il festival "Suona Francese", promosso dall'Institut français Italia; importante anche la partecipazione del "Rifugio del cane abbandonato della Favorita" e dell'associazione di volontariato "Per Esempio". In occasione della manifestazione, inoltre, l'artista siciliano Manfredi Melodia ha disegnato la prima linea di t-shirts "Forst Nouveau". Per tutte le informazioni potete visitare la pagina Facebook del Tour De Forst o il sito internet di SemVesco Produzioni.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.534 di Nicoletta Sanfratello -
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
46.186 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.289 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.277 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




