Tra arte e musica "Una giornata in Piazza"
Un evento per tutti, con giochi per bambini, ping pong, partite a carte e visite ai monumenti della piazza, per appropriarsi di nuovo di uno spazio pubblico
Per richiedere la pedonalizzazione di piazza Bellini, denunciando il suo assurdo destino, ridotta a parcheggio, il Comitato Spazio Pubblico di Palermo, nato nell’autunno del 2008 per promuovere un diverso utilizzo degli spazi comuni della città, organizza l’iniziativa “Una giornata in Piazza”.
Così, sabato 14 febbraio, dalle 11 alle 18 sarà possibile, per chi volesse aderire alla manifestazione, visitare gratuitamente i monumenti, disegnare e colorare nel laboratorio artistico dedicato ai bambini, assistere a piccoli spettacoli di teatro da strada, giocare a ping-pong, a street football e a carte, o semplicemente passeggiare, leggere un libro e sostare sulle panchine appositamente realizzate, esprimendo se si vorrà una preferenza sull’utilizzo futuro della piazza. In una parola sarà possibile riappropriarsi di uno spazio pubblico.
Inoltre alle 11.30 e alle 16.30, queste attività, che resteranno comunque fruibili dai cittadini, diventeranno le caselle di un gioco dell’oca rivisitato: l’intera piazza, sarà, infatti, lo scenario di un percorso ludico che utilizzerà le attività per impegnare i concorrenti che si sfideranno. Un’iniziativa nuova per far rivivere degli spazi, rivendicandoli come propri. Per maggiori informazioni sull’iniziativa che troverete e anche su facebook all’indirizzo http://www.facebook.com/event.php?eid=54206366766 in cui potrete confermare la vostra presenza all’evento, potete visitare anche il sito http://spaziopubblicopalermo.splinder.com/, oppure telefonare al 339.6145936. In caso di pioggia la manifestazione slitterà.
Così, sabato 14 febbraio, dalle 11 alle 18 sarà possibile, per chi volesse aderire alla manifestazione, visitare gratuitamente i monumenti, disegnare e colorare nel laboratorio artistico dedicato ai bambini, assistere a piccoli spettacoli di teatro da strada, giocare a ping-pong, a street football e a carte, o semplicemente passeggiare, leggere un libro e sostare sulle panchine appositamente realizzate, esprimendo se si vorrà una preferenza sull’utilizzo futuro della piazza. In una parola sarà possibile riappropriarsi di uno spazio pubblico.
Inoltre alle 11.30 e alle 16.30, queste attività, che resteranno comunque fruibili dai cittadini, diventeranno le caselle di un gioco dell’oca rivisitato: l’intera piazza, sarà, infatti, lo scenario di un percorso ludico che utilizzerà le attività per impegnare i concorrenti che si sfideranno. Un’iniziativa nuova per far rivivere degli spazi, rivendicandoli come propri. Per maggiori informazioni sull’iniziativa che troverete e anche su facebook all’indirizzo http://www.facebook.com/event.php?eid=54206366766 in cui potrete confermare la vostra presenza all’evento, potete visitare anche il sito http://spaziopubblicopalermo.splinder.com/, oppure telefonare al 339.6145936. In caso di pioggia la manifestazione slitterà.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
65.277 di Salvatore Di Chiara










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




