Un progetto per rivalorizzare il faro di Capo Zafferano
Un progetto per ristrutturare il faro di Capo Zafferano, a Santa Flavia, e trasformarlo in uno spazio polifunzionale: è la proposta della fondazione no profit Talent Island

Il piano della fondazione prevede un investimento di circa 2 milioni di euro per ristrutturare e mettere in rete numerosi edifici storici nell’area di Palermo, tra cui la Cantina Borbonica e Palazzo Ram di Partinico e, appunto, il faro di Capo Zafferano.
Ed è proprio il faro di Capo Zafferano il luogo-simbolo scelto per avviare la rinascita economico-culturale del territorio dalla fondazione e da Alessio Romeo che ha presentato la domanda di assegnazione dei lavori di ristrutturazione e rivalorizzazione al Demanio.
Il progetto prevede il restauro completo dell’edificio entro la fine del 2017 a carico della fondazione oltre a un canone di locazione continuativo per dodici anni.
In caso di assegnazione, la fondazione trasformerà il faro nel "Talent LightHouse", uno spazio polifunzionale da offrire a grandi aziende del centro-nord Italia e multinazionali per ospitare corsi di aggiornamento, co-working, presentazioni e mini-convention in un contesto unico, stimolante ed anomalo rispetto all’ordinaria vita aziendale.
Sarebbe, quindi, un’occasione per generare un nuovo flusso turistico, contribuendo alla destagionalizzazione e creando nuova domanda nonché nuovi posti di lavoro. L’augurio di Alessio Romeo è quello di ricevere supporto in questa operazione in un momento critico per il Sud.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia