“Via Sciuti e Dintorni” diventano isola pedonale
“Via Sciuti e via Terrasanta - Chiuse alle auto e aperte per voi” è il titolo dell'iniziativa organizzata dal Centro Commerciale Naturale “Via Sciuti e Dintorni”
Le vie Sciuti e Terrasanta si trasformano in una grande isola pedonale: domenica 29 maggio, dalle ore 10 alle 21, da via Cesareo fino a via Damiano Almeyda un’intera giornata dedicata all’arte con negozi aperti, esposizioni artistiche, laboratori per bambini, una mostra d'auto d'epoca ed una sfilata di moda. La manifestazione, dal titolo “Via Sciuti e via Terrasanta - Chiuse alle auto e aperte per voi”, è organizzata dal Centro Commerciale Naturale “Via Sciuti e Dintorni” e dall'agenzia bquadro eventi e comunicazione, in collaborazione con l’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Palermo.
Queste le iniziative previste: dalle ore 10 alle 13 esposizione di automobili e vespe d’epoca a cura dei club “Siciliaclassic” e “Vespa Club Panormus”; dalle 10 alle 19 esposizione di piante esotiche a cura della Cooperativa Sociale Solidarietà; dalle 10 alle 12 laboratorio creativo per bambini a cura delle docenti Angela Ferrante e Rosalia Cavallo, promosso dall'istituto “Nido di Rousseau”; alle 10 apertura del concorso di disegno rivolto ai bambini di età compresa tra i 5 i 9 anni sul tema “disegna la città dei tuoi sogni”, anche questo promosso dall’istituto Rousseau; dalle 10.30 alle 12.30 spettacolo di burattini, sculture di palloncini e bolle di sapone a cura dell’agenzia “Effe & Co. Animazione”; alle 11 laboratorio di musicoterapia destinato ai bambini di età compresa tra i 3 e i 5 anni a cura della psicoterapeuta Ivana Oliveri del Nido di Rousseau; alle 11 incontro con la Wedding Planner presso Arredo&Verde in via Terrasanta, per scoprire i segreti di un’organizzazione perfetta; alle 11.30 apertura dell’estemporanea di pittura rivolta ai giovani artisti e a tutti gli adulti interessati, promossa dall’istituto d’arte e accademia di belle arti Picasso; alle 12 Mauro Li Vigni presenta il libro “la Palermo che mi piace; storie di cittadini che almeno ci provano”.
Il pomeriggio dalle 16.30 alle 18.30 ancora spettacolo di burattini, sculture di palloncini e bolle di sapone a cura dell’agenzia “Effe & Co. Animazione”; alle 17 consegna dei lavori del concorso di disegno per bambini e dell’estemporanea d’arte per adulti; alle 17.30 Grande Migliore e Arredo & Verde presentano “Wedding Day - Sfilata da sposa e cerimonia” in via Terrasanta 91; alle 17.30 lettura animata a cura dell’autore e del pianista Angelo Onorato del racconto inedito per bambini dal titolo “il canto di ario” di Mauro Li Vigni; alle 18 recital canoro del coro dell’istituto Rousseau diretto dal maestro Angelo Onorato; alle 18.30 premiazione del concorso di disegno e dell’estemporanea di pittura.
Per l'intera durata della manifestazione sarà possibile adoperare per i propri acquisti anche la lira (sia in monete che in banconote), che per legge dal 1 marzo 2012 non potrà più essere scambiata. L'evento sarà riproposto per altre due domeniche, il 12 giugno e il 10 luglio, con nuove attività. Per maggiori informazioni è possibile contattare bquadro eventi e comunicazione al numero telefonico 091.9820769.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.838 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




