Si rinnova l'appuntamento con il festival rock di Castelbuono, quest'anno alla sua quattordicesima edizione. Tra gli ospiti: Gang of Four e Dinosaur jr
Un’occasione imperdibile per gli amanti della cultura e della musica indie. Si rinnova l'appuntamento con la quattordicesima edizione di Ypsigrock festival, in programma dal 5 all'8 agosto a Castelbuono (in provincia di Palermo), in piazza ai piedi del Castello medievale. Organizzato dalla sempre attiva associazione Glenn Gould, il festival si inserisce ormai a pieno titolo tra le manifestazioni siciliane di grande spessore e fra i più consistenti di tutto il sud Europa.
Accanto a nomi di sicura tradizione e facenti ormai parte della storia del rock quali Gang of Four e Dinosaur jr., si sposano le nuove leve di grande avvenire quali Caribou, Telepathe e The Field, che saranno a loro volta introdotte dalle band emergenti italiane, incoronate come vincenti di "Avanti Il Prossimo 2010", contest promosso dagli stessi organizzatori di "Ypsigrock". "Ypsigrock Festival" è di sicuro esaltato dal grande palcoscenico ai piedi del Castello e tutto intorno dal borgo medievale di Castelbuono.
Adv
Si comincia
giovedì 5 agosto con i primi vincitori di "Avanti il Prossimo", i toscani
Zenerswoon e la loro proposta di rock psichedelico, che, con i palermitani
Herself, lofaranno da apripista ai
Dinosaur Jr., band che non ha troppo bisogno di presentazioni, essendo la rappresentazione vivente del rock anni '80 e '90, fra
grunge,
indie e contaminazioni
punk, ancora oggi sulla cresta dell’onda e nel cuore di giovanissimi appassionati.
Venerdì 6 agosto toccherà aprire ai milanesi
Pocket Chestnut, altri vincitori di "Avanti il Prossimo", che si muovono sulle linee di blues e folk nordamericano old style. Quindi
The Second Grace, ovvero Fabrizio Cammarata, che ormai residente negli Stati Uniti, è prodotto da un grande nome come JD Foster, che preparerà il terreno per l’irruzione dei
Gang of Four, altro gruppo leggendario, fra i nomi di punta della
new wave a partire dal 1977, e che da sei anni sono tornati a pieno titolo nel circuito dei festival, mantenendo l’originaria carica e la potente forza espressiva di un tempo.
I gelesi
Music for Eleven Instruments, che guardano all’indie con disincanto pop, e i friuliani
Cameramia, saranno le band emergenti che inaugureranno la 3° giornata del Festival,
sabato 7 agosto, lasciando poi spazio ai
Telepathe, duo elettro pop sulla breccia direttamente da Brooklyn, e
The Field, ovverossia Alex Willner, artista svedese fra i più in vista del panorama indie contemporaneo. L’ultima giornata di
domenica 8 agosto prevede una
line-up avviata dai
Too Young Too Love, milanesi dal sound psichedelico, e continuata dai
These New Puritans, giovane formazione inglese con due album all’attivo, già di culto ed esaltata dalla stampa inglese specializzata. La chiusura sarà affidata ai
Caribou,
one man band del canadese Dan Snaith, autentica chicca e nome di assoluto rilievo della scena mondiale contemporanea, tanto da illuminare i palchi dei festival più prestigiosi di tutta Europa, fra cui il belga "Pukkelpop", con le sue melodie architettate di sublime elettronica.
I biglietti (che variano fra 11 e 16 euro, per la sola serata dei Dinosaur Jr.) e gli abbonamenti (dal costo di 32 euro) vanno unicamente acquistati online sul sito
www.ypsigrock.it, sottolineando che i biglietti per le serate singole saranno venduti fino a prossimo esaurimento. Il campeggio per gli spettatori si trova nel cuore del parco delle Madonie, tra i boschi ed i prati verdi tra i monti che sormontano Castelbuono.