CRONACA

HomeAttualitàCronaca

Nato a Palermo, voce simbolo degli anni '80: addio a Christian, "Julio Iglesias italiano"

Con uno sguardo solare di un uomo perbene è riuscito ad accarezzare i cuori degli italiani con i suoi testi come "Daniela", "Notte serena" e "Cara". La sua storia

  • 26 settembre 2025

Christian

Se ne va all'età di 82 anni il cantante italiano Christian nato a Palermo l'8 settembre 1943. In realtà, il suo vero nome era Gaetano Cristiano Vincenzo Rossi. Il suo nome d'arte gli fu suggerito da Mina. Il cantante si è spento oggi, 26 settembre, al policlinico di Milano.

È stato definito negli anni la risposta italiana a "Julio Iglesias" per il suo stile elegante e romantico. Con uno sguardo solare di un uomo perbene è riuscito ad accarezzare i cuori degli italiani con i suoi testi come "Daniela", "Notte serena" e "Cara" con cui si posizionò al terzo posto al Festival di Sanremo '84.

Lo abbiamo visto in fotoromanzi di successo al fianco di Mariangela Melato e al cinema con Renzo Arbore e Roberto Benigni ma la sua più grande passione è rimasta la musica. Con quelle note leggere Christian è riuscito a toccare l'anima degli italiani e non solo.

Nel 1982 è stato definito "Cantante del Papa" perché in quell'anno si esibi' con "Nostalgia" dinanzi a Giovanni Paolo II. La musica di Christian è rimasta nei primi posti dei dischi più venduti nel primo anno con un successo internazionale.

Per lui hanno scritto Bruno Lauzi, Mogol, Malgioglio. In tournée ha raggiunto l'altra parte del mondo e grandi palchi come il Madison Square Garden di New York.

Nel 1986 sposa la showgirl Dora Moroni la cui carriera viene interrotta da un brutto incidente e dalla quale avrà un figlio. Le canzoni di Christian, quelle dei primissimi anni '80, restano indimenticabili.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI