FOTOGRAFIA E VIDEO
Non solo selfie, la fotografia è molto di più: il nuovo workshop di Carmelo Bongiorno
L'associazione Arvis ospita a Palermo "Introspection", workshop ideato e condotto da Carmelo Bongiorno che spiega come raccontarsi e raccontare con la fotografia
									Una fotografia di Carmelo Bongiorno
				È possibile raccontarsi davvero attraverso la fotografia, rinunciando ai banalissimi selfie? E quanto può essere appagante ritrovare in uno scatto se stessi, con il proprio pensiero e la propria anima?
A queste domande intende rispondere "Introspection", il nuovo workshop condotto e ideato da Carmelo Bongiorno ospitato dall'8 al 10 novembre da Arvis, la storica associazione di Palermo che dal 1979 si propone come centro di scambi culturali e dibattiti legati alle arti visive e che svolge attività formativa nell'ambito della fotografia.
Artista, professionista di fama internazionale e docente di fotografia all'Accademia di Belle Arti di Palermo e Catania, con esperienza trentennale tra mostre, pubblicazioni e riconoscimenti, Carmelo Bongiorno offre ai partecipanti la possibiltà di compiere una riflessione profonda sul mondo della fotografia.
Una fotografia che non è solo mero strumento riproduttivo, ma diventa una finestra sul mondo interiore di ognuno, una rappresentazione delle emozioni più intime per imparare a conoscersi meglio e a farsi conoscere dagli altri.
Lo strumento fotografico è l'anello di congiunzione tra chi fotografa e il mondo che lo circonda, così ogni scatto non si limita a rappresentare ciò che si osserva con gli occhi, ma anche l'insieme di esperienze, ricordi, emozioni che raccogliamo nel quotidiano e che proiettiamo nella nostra visione del mondo.
«Sono stato in uno splendido posto, chissà che belle foto avresti fatto tu!»: questa frase, che chi ama e pratica la fotografia si è spesso sentito rivolgere, è una falsità che nega il senso della vera fotografia, riducendola a una banale riproduzione di ciò che ci sta intorno.
Bisogna liberarsi, una volta per tutte, dal luogo comune che "bel soggetto" (che sia volto, paesaggio, luogo o quant’altro) corrisponda a "bella fotografia".
Il workshop, in programma da venerdì 8 a domenica 10 novembre nella sede di Arvis in via Giovanni Di Giovanni 14 a Palermo, è a numero chiuso e per partecipare è necessario iscriversi inviando una mail all'indirizzo arvispalermo@gmail.com o contattando i numeri 375 5435504 e 329 9669508.
È possibile, inoltre, presentarsi direttamente nella sede di Arvis aperta al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 18 alle 20. La presentazione del workshop (alla quale possono partecipare tutti gli interessati gratuitamente) avverrà lunedì 4 novembre alle ore 18.30 nei locali di Arvis, in via Giovanni di Giovanni 14 a Palermo.
			
							A queste domande intende rispondere "Introspection", il nuovo workshop condotto e ideato da Carmelo Bongiorno ospitato dall'8 al 10 novembre da Arvis, la storica associazione di Palermo che dal 1979 si propone come centro di scambi culturali e dibattiti legati alle arti visive e che svolge attività formativa nell'ambito della fotografia.
Artista, professionista di fama internazionale e docente di fotografia all'Accademia di Belle Arti di Palermo e Catania, con esperienza trentennale tra mostre, pubblicazioni e riconoscimenti, Carmelo Bongiorno offre ai partecipanti la possibiltà di compiere una riflessione profonda sul mondo della fotografia.
Una fotografia che non è solo mero strumento riproduttivo, ma diventa una finestra sul mondo interiore di ognuno, una rappresentazione delle emozioni più intime per imparare a conoscersi meglio e a farsi conoscere dagli altri.
Lo strumento fotografico è l'anello di congiunzione tra chi fotografa e il mondo che lo circonda, così ogni scatto non si limita a rappresentare ciò che si osserva con gli occhi, ma anche l'insieme di esperienze, ricordi, emozioni che raccogliamo nel quotidiano e che proiettiamo nella nostra visione del mondo.
«Sono stato in uno splendido posto, chissà che belle foto avresti fatto tu!»: questa frase, che chi ama e pratica la fotografia si è spesso sentito rivolgere, è una falsità che nega il senso della vera fotografia, riducendola a una banale riproduzione di ciò che ci sta intorno.
Bisogna liberarsi, una volta per tutte, dal luogo comune che "bel soggetto" (che sia volto, paesaggio, luogo o quant’altro) corrisponda a "bella fotografia".
Il workshop, in programma da venerdì 8 a domenica 10 novembre nella sede di Arvis in via Giovanni Di Giovanni 14 a Palermo, è a numero chiuso e per partecipare è necessario iscriversi inviando una mail all'indirizzo arvispalermo@gmail.com o contattando i numeri 375 5435504 e 329 9669508.
È possibile, inoltre, presentarsi direttamente nella sede di Arvis aperta al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 18 alle 20. La presentazione del workshop (alla quale possono partecipare tutti gli interessati gratuitamente) avverrà lunedì 4 novembre alle ore 18.30 nei locali di Arvis, in via Giovanni di Giovanni 14 a Palermo.
| 
								 Ti è piaciuto questo articolo? 
									Seguici anche sui social 
								Iscriviti alla newsletter 
									
									 
								 | 
						
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
65.318 di Salvatore Di Chiara - 
    
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.635 di Redazione 









		
                            
		
                            
											Seguici su Facebook
											Seguici su Instagram
											Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Telegram
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                            
                    
                            



