BANDI E OPPORTUNITÀ
Nuovo bando per il servizio civile, Addiopizzo cerca volontari: come candidarsi
I requisiti richiesti per partecipare al bando che offre 12 mesi di servizio civile presso l'associazione per la promozione del consumo critico e responsabile

Un'esperienza di un anno con Addiopizzo. L'associazione aderisce alla rete siciliana di enti non profit coordinata dal Gonzaga Campus di Palermo.
Se hai un’età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti puoi presentare domanda per il servizio civile: avrai l’opportunità di imparare, dare il tuo contributo e sentirti protagonista. L’impegno richiesto è di 5 giorni la settimana per un totale di 25 ore settimanali. Il compenso previsto è di € 444,30 netti mensili.
Un anno all’insegna del volontariato per attività finalizzate alla promozione del consumo critico “Pago chi non paga”, dell’inclusione sociale e della cittadinanza attiva.
Nel Servizio Civile Universale potrai fare un’esperienza significativa di crescita e maturazione personale e professionale nei settori educazione e assistenza, avendo come destinatari privilegiati minori e giovani.
Ma il progetto di Addiopizzo spazia anche in altre aree d’intervento come: attività di sensibilizzazione antiracket e di promozione del consumo critico per la diffusione e il consolidamento di un circuito di economia etica, attività di animazione (ricreative, sportive, culturali e di comunicazione sociale).
Ecco nel dettaglio i criteri di selezione.
Le candidature possono essere presentate esclusivamente on line tramite identità digitale Spid (Sistema di Identità Digitale). Tutti i candidati dovranno compilare e inviare la domanda di partecipazione sulla piattaforma DOL – a cui è possibile accedere solo attraverso SPID.
Se hai un’età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti puoi presentare domanda per il servizio civile: avrai l’opportunità di imparare, dare il tuo contributo e sentirti protagonista. L’impegno richiesto è di 5 giorni la settimana per un totale di 25 ore settimanali. Il compenso previsto è di € 444,30 netti mensili.
Un anno all’insegna del volontariato per attività finalizzate alla promozione del consumo critico “Pago chi non paga”, dell’inclusione sociale e della cittadinanza attiva.
Nel Servizio Civile Universale potrai fare un’esperienza significativa di crescita e maturazione personale e professionale nei settori educazione e assistenza, avendo come destinatari privilegiati minori e giovani.
Ma il progetto di Addiopizzo spazia anche in altre aree d’intervento come: attività di sensibilizzazione antiracket e di promozione del consumo critico per la diffusione e il consolidamento di un circuito di economia etica, attività di animazione (ricreative, sportive, culturali e di comunicazione sociale).
Ecco nel dettaglio i criteri di selezione.
Le candidature possono essere presentate esclusivamente on line tramite identità digitale Spid (Sistema di Identità Digitale). Tutti i candidati dovranno compilare e inviare la domanda di partecipazione sulla piattaforma DOL – a cui è possibile accedere solo attraverso SPID.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Da qui si arriva al cuore della Sicilia: la magica spiaggia (doppia) col mare limpido
-
ITINERARI E LUOGHI
Nuotare sotto una cascata, tra natura e acque limpide: in Sicilia c'è la Stretta di Longi
-
ITINERARI E LUOGHI
La sua storia è triste ma è tra i luoghi più belli in Sicilia: dov'è lo scoglio dei "Ru'frati"