Ora puoi passare (di nuovo) da lì: via Sadat riapre, come cambia il traffico a Palermo
Questa mattina è stata riaperta via Sadat dopo il completamento dei lavori di messa in sicurezza del manto stradale: vi raccontiamo che è successo, i dettagli

Via Sadat a Palermo
La strada è rimasta chiusa al traffico dallo scorso 1 maggio a causa di una voragine sull'asfalto.
Vi avevamo già raccontato che purtroppo a Palermo può accadere che ceda l’asfalto in diverse aree della città.
La buca in via Sadat si è aperta lo scorso 1 maggio, proprio nel tratto di strada limitrofo all’incrocio con via Autonomia Siciliana e piazza Generale Cascino (chiuso al transito), dove è presente la rete gas di bassa e media pressione.
«Dobbiamo, prima di tutto, inquadrare l’aspetto litologico dell'area interessata. Via Sadat, come la maggior parte del sottosuolo di Palermo, è impostata su di una formazione geologica nota come calcarenite, un tipo di roccia sedimentaria di età pleistocenica formata da particelle calcaree e sabbie a diverso grado di cementazione – ci ha spiegato Giorgio Cecchini, vicepresidente dell’Ordine dei Geologi di Sicilia -.
A Palermo, infatti, si utilizzava l’estrazione di questo materiale per l’edilizia già prima dell’800. Quindi, nel capoluogo, vi erano diverse cave che sfruttavano questa tipologia di materiale ed hanno lasciato in eredità numerose aree caratterizzate da vuoti, sulle quali si è sviluppato l'attuale assetto urbano».
Nel tratto di strada limitrofo all’incrocio con via Autonomia Siciliana e piazza Generale Cascino, è presente la rete gas di bassa e media pressione.
Prima di qualsiasi attività tampone sul cedimento da parte del Comune, gli operatori di AMG Energia, con le imprese di supporto al settore manutenzione gas, avevano avviato la messa in sicurezza della rete di distribuzione metano per evitare eventuali danni alle tubazioni che potrebbero essere causati da ulteriori ampliamenti della voragine oltre che dalle vibrazioni.
Inoltre, l'Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria del Comune di Palermo, al fine di consentire i lavori di ripristino della sede stradale, aveva emesso un'ordinanza di limitazione temporanea della sosta e della viabilità nelle vie Anwar Sadat, Ammiraglio Thaon di Revel, Ammiraglio Rizzo e piazza Generale Cascino.
Nonostante la buca sia stata risanata, attualmente tutti i mezzi diretti al Porto sarebbero ancora dirottati nel seguente percorso fino a cessata esigenza: Via Martin Luther King – Via Ammiraglio Gustavo Nicastro – Via Ammiraglio Thaon di Revel, Via Ammiraglio Rizzo, Piazza Generale Cascino.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"