Palermo lo aspetta da (troppi) anni: che fine ha fatto il parcheggio a Barcarello
È stata approvata la mozione di un nuovo “Parcheggio Sferracavallo – Punta Barcarello”, un progetto per anni accantonato: l'intervista ai consiglieri
Via Barcarello
L'ampio parcheggio prevede 292 posti auto e si troverà a pochi passi da una nota trattoria di Barcarello e i tempi indicativi previsti dalla mozione sono intorno a 515 mesi.
«Questo progetto è stato elaborato da tantissimi anni e accantonato - racconta a Balarm il consigliere di VII Circoscrizione Simone Aiello.
Abbiamo tolto i parcheggi sulla strada che costeggia la spiaggia così da rendere più bello il lungomare senza i veicoli che ostacolano la vista e abbiamo pensato a una soluzione per compensare questa mancanza.
C'è un'area che si trova a Punta Barcarello poco prima della rotatoria e vicino alla trattoria "La Barca" che può essere adibita a parcheggio.
Abbiamo pensato di investire le nostre risorse per portare avanti un finanziamento e realizzarlo.
Questo progetto sarebbe una boccata d'ossigeno e un modo per evitare i blocchi e disagi per le strade. Lì vicino c'è la rotatoria dove gli incivili parcheggiano la propria auto.
Vorremmo realizzare anche una piccola area recintata e videosorvegliata, con il consenso della Rap, per gettare lì i rifiuti che si accumulano anziché vederli sulla spiaggia.
Bisogna trovare un rimedio per chi lascia ovunque sporcizia, la domenica sera la costa è invasa e non è giusto».
Una proposta che in realtà la città attendeva da troppo e che migliorerebbe la qualità della vita di tutti i visitatori: «Con l'arrivo dell'estate abbiamo assistito a un aumento esponenziale dell'afflusso dei turisti e cittadini che vogliono godersi una giornata al mare - dichiara il consigliere Antonino Randazzo -.
Lato mare c'è la pista ciclabile e lì vengono parcheggiate un sacco di vetture. Attualmente quell'area per cui abbiamo fatto la proposta è un'area incolta e privata.
Ci auguriamo che il sindaco Roberto Lagalla prenda atto di questa volontà politica della circoscrizione e che si possa trovare una soluzione.
Non possiamo pensare che ci sia solo la polizia municipale, la spiaggia resta di tutti e tutti se ne devono prendere cura».
Una proposta che vuole un litorale più ordinato, accessibile a tutti e sostenibile, ma soprattutto che si trasformi l’approvazione della mozione in azioni concrete.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.091 di Redazione -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.903 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




