ITINERARI E LUOGHI
Pino e i segreti dell'antico Mulino: nel cuore della Sicilia una delle 100 meraviglie d'Italia
A due passi da Palermo c'è un tesoro di perizia umana che rischiava di andare perduto. Se esiste ancora è grazie a Pino Pollina, un piccolo imprenditore del luogo e ad un suo amico
È uno scrigno incastonato nel cuore della della Sicilia. Un tuffo nel passato che regala indimenticabili emozioni. Un tesoro di perizia umana che rischiava di andare perduto per l'abbandono al quale era stato condannato.
Ma da pochi anni è risorto ed è addirittura considerato una delle 100 meraviglie d'Italia. Ad essere fautore di questo piccolo miracolo, scaturito dalla voglia di preservare per le generazioni presenti e future quello che è un vero e proprio monumento di valore inestimabile, è stato Pino Pollina, un piccolo imprenditore del luogo che, assieme ad un amico, è riuscito far risorgere l'antico mulino.
E così in un paesaggio che sembra incantato, si può sentire ancora l'avanzare della macina che trasforma il grano in farina grazie solo alla forza dell'acqua e a meccanismi che risalgono addirittura a duemila anni fa.
FuoriRiga ci porta fra quei ruscelli che portano a valle acqua fresca, boschetti, fiori di campo, erbe aromatiche e una ricca fauna. Una dimensione che si discosta totalmente dallo stress della vita moderna.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Neve e lava in Sicilia, panorami invernali mozzafiato: tutti gli itinerari sull'Etna
-
ITINERARI E LUOGHI
Non ci sono dubbi, Palermo dall'alto è tutta un'altra storia: così non l'hai mai vista
-
STORIA E TRADIZIONI
Forse non sai che in Sicilia la cantava Rosa Balistreri: chi conosce "Vitti na bedda"