RICETTE

HomeNewsFood & WineRicette

Pure al forno la melanzana è fritta: lo scrigno di riso migliore al mondo è in Sicilia

È vero, con il caldo torrido è normale aver paura del forno della frittura, ma siate temerari, ne vale la pena: ecco come si prepara lo scrigno di riso alla siciliana

Balarm
La redazione
  • 1 luglio 2025

Timballo di riso alla parmigiana

Alzi la mano chi ha paura del forno (e della frittura) con questo caldo.

È vero, con le ultime sul meteo e sulle temperature che stanno travolgendo l'Isola, il desiderio è quello di mangiare macedonia di frutta e granite "a tinchitè".

Ma ci sono casi in cui dobbiamo lasciarci andare e rischiare per un po' di felicità e il timballo di riso alla parmigiana è una di quelle eccezioni.

Vi sembrerà quasi di mordere la Sicilia e anche se le melanzane prima si friggono e poi si mettono in forno, noi le perdoniamo lo stesso.

Resta comunque un piatto jolly che accontenta tutti i palati e che potete ritrovarvi per più pranzi o cene, perfetto da portare anche a lavoro.

Siate temerari: non ve ne pentirete.

Ma come si prepara? Scopriamolo insieme!

Ingredienti
Per il ragù
Macinato di manzo e suino 500 g
Passata di pomodoro 1.4 kg
Cipolla dorata 140 g
Carota 120 g
Sedano 80 g
Vino rosso
Sale q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Per il riso
Riso 600 g
Ragù 2/3
Brodo vegetale (o acqua calda) 1 l
Piselli sgranati 100 g
Per la farcitura
Caciocavallo 150 g
Melanzane 400 g
Uova medie 4
Prosciutto cotto a fette 200 g
Formaggio grattugiato 50 g
Per friggere
Olio di semi 1 l

Procedimento
Come primo step, pensiamo al ragù. Occupatevi del soffritto realizzando il trito di sedano, carote e cipolla con olio extravergine d’oliva per almeno 10 minuti a fuoco basso.

Appena il soffritto si sarà imbiondito, aggiungete la carne macinata.

Sfumate con il vino rosso e lasciatelo evaporare.

Versate poi la passata di pomodoro, regolate di sale e proseguite la cottura per almeno 2 ore a fuoco basso.

Appena è tutto pronto, mettetelo da parte. Una volta raffreddato dividetelo in due parti perché serviranno in due momenti diversi.

Per quanto riguarda il riso, tostatelo a secco mescolando continuamente in un tegame.

Appena i chicchi diventano traslucidi, aggiungete una parte del ragù.

Aggiungete il brodo vegetale (o acqua calda) poco alla volta e portate a a cottura tenendo il riso al dente.

A pochi minuti dalla fine della cottura, aggiungete anche i piselli decongelati.

Adesso è il turno delle uova. Immergetele in un pentolino di acqua fredda, mettetelo sul fuoco e lasciate cuocere per 8-10 minuti dal raggiungimento del bollore.

Quindi scolate le uova, lasciatele intiepidire, sgusciatele e tagliatele a fette.

Occupatevi della frittura delle melanzane. Appena sono pronte, scolatele in carta assorbente.

Imburrate interamente la pirofila, cospargetela con il pangrattato e iniziate la composizione.

Sbizzarritevi e create strati tra ragù, riso, uova, caciocavallo, fette di prosciutto, pangrattato e formaggio.

Infornate il riso in forno statico preriscaldato a 180° per 20-25 minuti.

Grill per gli ultimi 5 minuti e il gioco è fatto.

Buon appetito!
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI