Non sei nel deserto, ma a Palermo: cosa ci aspetta nella città da "bollino rosso"
C'è chi è felicissimo, chi invece lo teme: è arrivato luglio e con questo mese anche il caldo torrido, in città si sfiorano i 37 gradi, che ci dice il meteo per questi giorni

Caldo tropicale a Palermo
C'è chi è felicissimo, chi lo teme per paura di stare male: è arrivato luglio e con questo mese anche il caldo torrido che non ci abbandonerà tanto facilmente.
Palermo è una delle città siciliane che sta raggiungendo picchi non indifferenti e in città si sfiorano i 37 gradi.
Il capoluogo siciliano, infatti, insieme ad Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna e Ragusa, è stato dichiarato dalla Protezione Civile in preallerta.
Il che significa che le condizioni meteo-climatiche e l'umidità sono tali da generare un incendio con intensità del fuoco elevata e anche piuttosto velocemente.
A Palermo inoltre è previsto per oggi 1 luglio un rischio di ondate di calore di livello 3 (colore rosso) e le temperature massime percepite sono di 37 gradi centigradi, un dato che preoccupa tutti.
È opportuno quindi adottare interventi di prevenzione per la popolazione a rischio.
Stessa temperatura e stessa allerta di livello 3 sono segnalate anche per il 2 luglio.
Sempre in città, i venti saranno al mattino assenti, al pomeriggio moderati e proenienti da Nordest.
Il mare risulta poco mosso, ma l'afa appesantirà la giornata.
L'anticiclone nordafricano causa di questa seconda ondata di calore dell'estate ci terrà compagnia per diversi giorni, almeno fino alla prima settimana di luglio.
Anche le minime notturne aumenteranno ulteriormente rimanendo diffusamente oltre i 20 gradi, determinando le cosiddette notti tropicali, e in diverse aree difficilmente sotto i 25 gradi.
«Anticiclone subtropicale protagonista ad oltranza in Sicilia - afferma 3B Meteo-.
Quantomeno fino al 5-6 luglio le condizioni meteorologiche permarranno improntate alla stabilità, ad un ampio soleggiamento e al caldo intenso anche nella città di Palermo.
Temperature oltre le medie climatiche con minime intorno a 23/25°C e massime sui 32-34°C, localmente superiori nei quartieri più interni meno esposti alle brezze».
A causa delle alte temperature e dei condizionatori accesi sempre a Palermo sono stati registrati blackout in diversi quartieri.
Cosa fare per evitare il peggio? È opportuno non uscire nelle ore più calde e tutelarsi, bevendo molta acqua, mangiando cibi freschi ed evitando, per quanto possibile, l'esposizione al sole prolungata.
Palermo è una delle città siciliane che sta raggiungendo picchi non indifferenti e in città si sfiorano i 37 gradi.
Il capoluogo siciliano, infatti, insieme ad Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna e Ragusa, è stato dichiarato dalla Protezione Civile in preallerta.
Il che significa che le condizioni meteo-climatiche e l'umidità sono tali da generare un incendio con intensità del fuoco elevata e anche piuttosto velocemente.
A Palermo inoltre è previsto per oggi 1 luglio un rischio di ondate di calore di livello 3 (colore rosso) e le temperature massime percepite sono di 37 gradi centigradi, un dato che preoccupa tutti.
È opportuno quindi adottare interventi di prevenzione per la popolazione a rischio.
Stessa temperatura e stessa allerta di livello 3 sono segnalate anche per il 2 luglio.
Sempre in città, i venti saranno al mattino assenti, al pomeriggio moderati e proenienti da Nordest.
Il mare risulta poco mosso, ma l'afa appesantirà la giornata.
L'anticiclone nordafricano causa di questa seconda ondata di calore dell'estate ci terrà compagnia per diversi giorni, almeno fino alla prima settimana di luglio.
Anche le minime notturne aumenteranno ulteriormente rimanendo diffusamente oltre i 20 gradi, determinando le cosiddette notti tropicali, e in diverse aree difficilmente sotto i 25 gradi.
«Anticiclone subtropicale protagonista ad oltranza in Sicilia - afferma 3B Meteo-.
Quantomeno fino al 5-6 luglio le condizioni meteorologiche permarranno improntate alla stabilità, ad un ampio soleggiamento e al caldo intenso anche nella città di Palermo.
Temperature oltre le medie climatiche con minime intorno a 23/25°C e massime sui 32-34°C, localmente superiori nei quartieri più interni meno esposti alle brezze».
A causa delle alte temperature e dei condizionatori accesi sempre a Palermo sono stati registrati blackout in diversi quartieri.
Cosa fare per evitare il peggio? È opportuno non uscire nelle ore più calde e tutelarsi, bevendo molta acqua, mangiando cibi freschi ed evitando, per quanto possibile, l'esposizione al sole prolungata.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
"Rispetto a Milano, qui è un'altra cosa": perché Achille Costacurta sceglie Mondello
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
ARTE E ARCHITETTURA
A Palermo ha già fatto la storia: chi è la prima presidente dell'Ordine degli Architetti
-
ITINERARI E LUOGHI
Un luogo "introvabile" e scoperto per caso: dov'è in Sicilia il tesoro di Crispia Salvia