ITINERARI E LUOGHI
Quel panorama che si affaccia sul mare: un drone svela la grotta Mazzamuto di Altavilla
Per raggiungerla, venendo da Palermo, basta percorrere il tratto di autostrada Palermo-Catania fino all’uscita di Altavilla Milicia e poi proseguire sulla Statale 113
Per raggiungerla, venendo da Palermo, basta percorrere il tratto di autostrada A19 (Pa-Ct) fino all’uscita di Altavilla Milicia e poi proseguire sulla Settentrionale Sicula 113: appena imboccata la Statale in direzione Messina, si trovano súbito diverse indicazioni che vi conducono agli ingressi della Riserva (la si raggiunge anche da una stradella sulla S.S.113, al chilometro 234,5).
«La grotta Mazzamuto si apre nei calcari Mesozoici e la sua forma denota la natura sia carsica sia marina legata all’azione erosiva del moto ondoso - ci spiega Claudio Scaletta, geólogo e guida Aigae -. Al suo interno sono stati rinvenuti resti paleontologici di quella fauna quaternaria costituita da elefanti nani, ippopotami, cervi, iene. Oltre alla presenza umana rappresentata da strumenti litici e datata al Paleolitico.»
La riserva, dentro cui si trova la grotta Mazzamuto, ricade nei territori dei comuni di Altavilla Milicia, Trabia, Ventimiglia di Sicilia, Caccamo, Baucina, Casteldaccia. Un luogo certamente da andare a vedere in una bella giornata di sole.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Un'edizione storica: Alessandra Ponente e il regista raccontano il 400esimo Festino
12.057 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Il barocco, le spiagge e l'orecchio di Dionisio: l'incanto della Sicilia da vivere in estate
2.874 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




