Qui il buio non fa più paura: in arrivo 1000 punti luce sulla Costa Sud, ecco dove
Se la percorrevamo la sera, dovevamo aprire bene gli occhi perché il buio regnava sovrano, ma adesso qualcosa sta cambiando: ecco che succede sulla Costa Sud

Costa Sud
Sono in arrivo 1000 pali dell’illuminazione pubblica a led che (per non farsi mancare nulla) strizzano anche l’occhio al green, con la promessa di un risparmio energetico, che, diciamolo, non guasta mai.
Il provvedimento è frutto di un emendamento, predisposto durante la sessione dell’approvazione sia del piano annuale che triennale del 2023, al Comune di Palermo. L’emendamento è stato sottoscritto da quasi tutti i consiglieri comunali e approvato all’unanimità dal Consiglio comunale.
L’importo iniziale previsto era di circa 5 milioni. Con l’emendamento si è arrivati a quota 13,6 milioni di euro di fondi Poc.
«Per anni abbiamo assistito a tante criticità e situazioni dovute alla mancanza di illuminazione pubblica stradale – commenta il consigliere comunale Pasquale Terrani -. Questo consentirà una serie di interventi. Il primo è stato già consegnato alla ditta appaltatrice».
Una prima tranche di lavori, infatti, partirà lunedì 25 agosto. Con l’aggiudicazione definitiva del Lotto 1 e l’affidamento del Lotto 2, il progetto prende, così, finalmente forma.
I mille nuovi punti luce a led verranno installati nelle seguenti vie: con riferimento al primo lotto, si parte da via Messina Marine, via Salvatore Cappello, via Adorno, via Giuseppe Bennici, viale dei Picciotti, viale Amedeo D'Aosta, Piazzetta Padre Puglisi, via Padre Giuseppe Puglisi, via Giacomo Alagna, via Funaioli, via Ferrari Orsi, via Diaz, Corso dei Mille, via Pianell, via Cirrincione e in molte altre arterie principali e secondarie della Seconda Circoscrizione.
«I nuovi impianti – prosegue Terrani – saranno installati anche nei vicoli e nei cortili. Ciò per dare un segnale alla cittadinanza che quando si vuole e si fa pianificazione seria, i risultati arrivano.
È frutto di una sinergia tra me, che ne sono stato il promotore, l’assessore comunale, Salvatore Orlando, gli uffici e gli ingegneri che hanno lavorato a questa progettualità, dando la possibilità a questa parte di Palermo di essere illuminata».
A settembre, invece, sarà consegnato, a un’altra ditta, il secondo lotto (del valore di oltre 6,6 milioni di euro), che prevede la parte “lato monte” del territorio.
Quindi, parliamo di via Messina Marine alta, Acqua dei Corsari, Bandita, via Galletti, via Vian, via Ripellino, corso dei Mille, via Cirrincione, Piazza Torrelunga e altre aree della II Circoscrizione.
Una tecnologia definita “intelligente”. Un sistema moderno e controllabile da remoto, che garantirà, come spiegato dal consigliere comunale, un risparmio energetico di almeno il 60%, una sensibile riduzione delle emissioni di anidride carbonica, ma anche una maggiore sicurezza e vivibilità per residenti e cittadini.
«Un passo concreto verso una Palermo più sostenibile, sicura e al passo coi tempi – conclude Terrani -. La Costa Sud cambia volto, con interventi reali e mirati, frutto di lavoro, competenza e visione condivisa».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ARTE E ARCHITETTURA
A Palermo ha già fatto la storia: chi è la prima presidente dell'Ordine degli Architetti