ARTE E CULTURA
Scatta e vinci un'esperienza unica: a Palermo il concorso fotografico "Rosalia 401"
Un'occasione aperta a tutti per raccontare la città attraverso le tue immagini. In palio un workshop fotografico gratuito. Leggi l'articolo, scopri come partecipare

Panorama di Palermo e Monte Pellegrino
Se sei un appassionato di fotografia e hai immortalato angoli nascosti, volti espressivi e tradizioni radicate nella nostra amata Palermo, questa è l’occasione che stavi aspettando.
Partecipa a ROSALIA 401, il concorso fotografico dedicato alla nostra splendida città, e racconta Palermo attraverso i tuoi scatti più belli. È il momento di condividere la tua visione, di catturare l’essenza di questa città ricca di storia, cultura e tradizioni, e di mettere in mostra il tuo talento davanti a una giuria appassionata e competente.
Cosa puoi vincere?
Se il tuo lavoro sarà selezionato, avrai l’opportunità di partecipare gratuitamente a un esclusivo workshop fotografico organizzato dal collettivo Dissidenze Visual Lab. Questa esperienza si terrà il 3 e 4 settembre, durante le celebri "Acchianate" al Santuario di Santa Rosalia su Monte Pellegrino, uno degli eventi più suggestivi e sentiti di Palermo.
Immagina di perfezionare le tue tecniche, di imparare dai professionisti e di vivere un’esperienza unica immerso nella magia di questa tradizione secolare, tutto gratuitamente.
Come partecipare? È semplice. Basta inviare fino a un massimo di 5 foto che rappresentino al meglio Palermo, la sua anima, i suoi volti e le sue tradizioni. Le immagini devono essere inviate entro il 27 agosto compilando il modulo di partecipazione a questo link.
Non perdere questa occasione di mettere in mostra il tuo talento e di vivere un’esperienza formativa e coinvolgente nel cuore di Palermo. Che tu sia un fotografo amatoriale o un professionista, questa è la tua chance di raccontare la città che ami e di lasciarti ispirare dalla sua bellezza.
Partecipare è semplice, ma i ricordi e le opportunità che potresti creare sono davvero unici.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"