Se li vedi non scappare: il video del curioso avvistamento in riva al mare a Mondello
Guarda chi nuota a pochi metri dalla spiaggia. Le immagini del curioso avvistamento fanno il giro del web: parte il dibattito su quale sia la specie marina
Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
È pesce spada o un'aguglia imperiale? Stanno facendo il giro del web le immagini di due esemplari di grossi pesci che nuotano a pochi metri dalla spiaggia di Mondello. Parte il dibattito tra sub esperti e biologi marini su quale possa essere la specie di appartenenza.
Il video è stato pubblicato giovedì 8 febbraio (ma le immagini si riferiscono al giorno precedente), da Alberto Romeo, che su Facebook ha il soprannome di "Subcomandante", medico subacqueo e presidente onorario del Gruppo Ricercatori ed Operatori Subacquei di Palermo.
«A me pare Pesce Spada, che ne pensano i miei amici biologi marini?», scrive nel post Romeo. Inizia così il dibattito che divide gli esperti su quale sia la specie a cui appartengono i due esemplari. Due i candidati più "quotati": pesce spada e aguglia imperiale.
Entrambi sono abbastanza simili (soprattutto per i "non addetti ai lavori). Si distinguono perchè l'aguglia ha il rostro (becco) più corto e la pinna sul dorso più spessa rispetto al pesce spada.
Una cosa è certa però: non si tratta di squali, quindi se li vedete non scappate.
Il video è stato pubblicato giovedì 8 febbraio (ma le immagini si riferiscono al giorno precedente), da Alberto Romeo, che su Facebook ha il soprannome di "Subcomandante", medico subacqueo e presidente onorario del Gruppo Ricercatori ed Operatori Subacquei di Palermo.
«A me pare Pesce Spada, che ne pensano i miei amici biologi marini?», scrive nel post Romeo. Inizia così il dibattito che divide gli esperti su quale sia la specie a cui appartengono i due esemplari. Due i candidati più "quotati": pesce spada e aguglia imperiale.
Entrambi sono abbastanza simili (soprattutto per i "non addetti ai lavori). Si distinguono perchè l'aguglia ha il rostro (becco) più corto e la pinna sul dorso più spessa rispetto al pesce spada.
Una cosa è certa però: non si tratta di squali, quindi se li vedete non scappate.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
CINEMA E TV
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri