MOBILITÀ

HomeNewsAttualitàMobilità

Se vai a Palermo occhio all'autovelox: rileva pure assicurazione e revisione, ecco dove

Controlli "elettronici" serrati e più intensi. Alle porte del capoluogo siciliano arrivano i dispositivi innovativi che segnalano non solo l'eccesso di velocità

Balarm
La redazione
  • 12 marzo 2025

Alle porte di Palermo ci sono nuovi autovelox che "vedono" tutto. Non solo la velocità ma persino l'assicurazione e la revisione.

La novità che aspira a diventare il temuto incubo degli automobilisti indisciplinati (non solo alla guida ma anche con i pagamenti) arriva sulla Statale 624 Palermo-Sciacca, nei pressi di San Giuseppe Jato.

A darne notizia è proprio il Comune di San Giuseppe Jato sul suo sito web. Il dispositivo è stato installato al chilometro 25,8 della statale ed è attivo in entrambe le direzioni di marcia. Oltre a rilevare chi trasgredisce i limiti di velocità consentiti, segnala anche coloro che non sono in regola con la polizza assicurativa e con la revisione auto e moto.

Il rilevatore è stato riacceso nello scorso febbraio dopo essere rimasto inattivo per qualche anno. È di ieri invece l'avviso, firmato dal comandante della polizia municipale Vito Ales, comparso sul sito del Comune: «È attivo il sistema di controllo per le assicurazioni e le revisioni dei veicoli», informa il capo dei vigili.
Adv
Nel tratto di strada in questione il limite di velocità è di 90 km/h. Ricordiamo che il nuovo codice della strada prevede un inasprimento delle sanzioni per eccesso di velocità, con multe da 173 a 694 euro per chi supera di oltre 10 km/h ed entro i 40 km/h i limiti massimi di velocità.

Se la violazione avviene all'interno di un centro abitato e per almeno due volte in un anno, la sanzione aumenta fra i 220 e gli 880 euro con sospensione della patente da 15 a 30 giorni.

Per eccessi di velocità compresi tra i 40 e i 60 chilometri orari in più del limite imposto, la multa può variare da 543 a 2.170 euro, oltre alla sospensione della patente di guida da 1 mese a 3 mesi.

Per gli eccessi di velocità che superano il limite di oltre 60 km orari, viene applicata una sanzione i cui importi variano da 845 a 3.382 euro, oltre alla sospensione della patente da 6 a 12 mesi.

Per quanto concerne le violazioni registrate dall'autovelox, se si ricevono più multe nello stesso tratto stradale, entro un'ora e sotto la competenza dello stesso ente, si applica la sanzione più grave aumentata di un terzo.

Guidare con la revisione scaduta da oltre un mese comporta sanzioni da 169 a 694 euro e la decurtazione da 5 a 10 punti dalla patente. Mentre per chi circola senza assicurazione, le multe oscillano tra 866 e 3.464 euro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI