MOBILITÀ

HomeAttualitàMobilità

Semafori a tempo, "pedone smart" e zone 30: il piano per Palermo Nord più sicura

La sesta circoscrizione ha presentato un piano per una maggiore sicurezza stradale in un'ampia zona della città dove si registrano numerosi incidenti: ecco cosa prevede

Balarm
La redazione
  • 5 novembre 2025

Un esempio di pedone smart

Strade più sicure e quartieri più vivibili: è questo l’obiettivo della mozione approvata dalla Sesta Circoscrizione, presentata dal consigliere Giacomo Cuticchio in collaborazione con il Gruppo Territoriale Nord, per migliorare la sicurezza e la qualità della vita nell’area compresa tra via Alcide De Gasperi, viale Strasburgo e via Belgio.

L’iniziativa, in linea con il Decreto Infrastrutture del 2022 e con la Direttiva MIT 2024, prevede l’installazione di semafori con timer di countdown negli attraversamenti pedonali più lunghi, dove il tempo di attraversamento supera i 20 secondi. Sono inoltre previsti sistemi di illuminazione intelligente “pedone smart” e segnalatori acustici per ipovedenti, per aumentare la sicurezza soprattutto nelle ore notturne e nelle aree a traffico intenso.

Il pedone smart è uno strumento installato a ridosso delle strisce pedonali, rileva i passanti, li illumina e ne segnala la presenza alle automobili. Come vi abbiamo anticipato in un nostro articolo, c'è già un progetto di Comune e Amat che ne prevede la realizzazione in 50 strade della città.

Il piano introduce anche il limite di velocità a 30 km/h nelle zone residenziali e la limitazione del transito dei mezzi pesanti durante le fasce orarie scolastiche, al fine di proteggere studenti e famiglie e ridurre rumore e vibrazioni.

La mozione nasce da dati concreti - spiegano dalla sesta circoscrizione -: nel solo tratto di via De Gasperi tra via Ausonia e via dei Nebrodi, nel 2023 si sono registrati 21 incidenti e 23 feriti, una media di un ferito ogni 18 metri, secondo il portale Open Data del Comune di Palermo.

«La sicurezza stradale è un diritto che dobbiamo garantire a tutti – ha dichiarato il consigliere Giacomo Cuticchio –. Con interventi mirati e sostenibili possiamo salvare vite, migliorare la viabilità e rendere i nostri quartieri più vivibili. Questa mozione è il risultato di un lavoro condiviso con i cittadini e con il Gruppo Territoriale Nord, che ringrazio per la costante collaborazione».

Con l’approvazione della mozione, la sesta circoscrizione chiede ora agli uffici competenti del Comune di avviare le procedure necessarie per la realizzazione degli interventi, «segnando un passo importante verso una Palermo più sicura, accessibile e attenta ai bisogni delle persone».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI