LAVORO
Sispi assume (a tempo indeterminato) a Palermo: figure, requisiti e come candidarsi
La società che gestisce il sistema informatico del Comune ha indetto una selezione pubblica per reclutare 16 persone. Nell'articolo i dettagli su profili e candidature
La Sispi, la società che gestisce il Sistema informatico e telematico del Comune di Palermo, ha indetto una selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di 16 posti con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, da impiegare nel Centro di Competenza “Tecnologie”.
Due le figure professionali ricercate: a) 9 specialisti informatici - da inquadrare come impiegati al livello B2 (del CCNL per l’industria metalmeccanica e di installazione di impianti, con Profilo di Cloud Architect / Specialist); b) 7 esperti informatici – Inquadramento qualifica impiegato al livello B1 (del CCNL per l’industria metalmeccanica e di installazione di impianti, con Profilo di Analista Programmatore).
La sede di lavoro è Palermo. È possibile concorrere per uno solo dei profili ricercati.
Requisiti
Per l’ammissione alle selezioni pubbliche è richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:
- Titoli di studio
a) Per il profilo specialista informatico: laurea magistrale in Ingegneria Informatica (LM-32), o diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Ingegneria, o diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Fisica.
b) Per il profilo esperto informatico: laurea in Ingegneria informatica (L-8), o diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Ingegneria o diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Fisica.
Per i requisiti generali (età, cittadinanza) vi suggeriamo di consultare il bando di concorso pubblicato sul sito web del Comune di Palermo.
Prove di concorso
La selezione dei candidati avviene con valutazione dei titoli e prova d’esame. Quest'ultima consiste in una prova orale a contenuto teorico/pratico finalizzata a verificare il possesso delle competenze in coerenza con la natura dell’impiego, nonché all’accertamento delle capacità comportamentali, incluse quelle relazionali, attitudinali e di lavoro in gruppo.
È altresì accertata la conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese. Tale prova si svolge in data 25 novembre 2025 alle ore 9.00 presso i locali della Sispi, in via Amm. S. Denti di Piraino, 7. Eventuali variazioni della data della prova saranno comunicate sempre mediante avviso nella Home page del sito istituzionale di Sispi.
Come candidarsi
La domanda di partecipazione al concorso deve essere prodotta esclusivamente tramite procedura telematica, presente nel sito web di Sispi a questo link. In caso di partecipazione ad entrambi i profili, verrà considerata valida l’ultima domanda inviata in ordine cronologico. La procedura informatica per la presentazione delle domande è attiva a partire dal giorno di pubblicazione del bando (31 ottobre), e viene automaticamente disattivata alle ore 11.59 del ventesimo giorno dalla data di pubblicazione.
Pertanto, dopo tale termine, non è più possibile effettuare la compilazione on-line della domanda di partecipazione e non è ammessa la produzione di altri titoli, documenti a corredo della domanda oppure effettuare rettifiche o aggiunte.
Due le figure professionali ricercate: a) 9 specialisti informatici - da inquadrare come impiegati al livello B2 (del CCNL per l’industria metalmeccanica e di installazione di impianti, con Profilo di Cloud Architect / Specialist); b) 7 esperti informatici – Inquadramento qualifica impiegato al livello B1 (del CCNL per l’industria metalmeccanica e di installazione di impianti, con Profilo di Analista Programmatore).
La sede di lavoro è Palermo. È possibile concorrere per uno solo dei profili ricercati.
Requisiti
Per l’ammissione alle selezioni pubbliche è richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:
- Titoli di studio
a) Per il profilo specialista informatico: laurea magistrale in Ingegneria Informatica (LM-32), o diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Ingegneria, o diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Fisica.
b) Per il profilo esperto informatico: laurea in Ingegneria informatica (L-8), o diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Ingegneria o diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Fisica.
Per i requisiti generali (età, cittadinanza) vi suggeriamo di consultare il bando di concorso pubblicato sul sito web del Comune di Palermo.
Prove di concorso
La selezione dei candidati avviene con valutazione dei titoli e prova d’esame. Quest'ultima consiste in una prova orale a contenuto teorico/pratico finalizzata a verificare il possesso delle competenze in coerenza con la natura dell’impiego, nonché all’accertamento delle capacità comportamentali, incluse quelle relazionali, attitudinali e di lavoro in gruppo.
È altresì accertata la conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese. Tale prova si svolge in data 25 novembre 2025 alle ore 9.00 presso i locali della Sispi, in via Amm. S. Denti di Piraino, 7. Eventuali variazioni della data della prova saranno comunicate sempre mediante avviso nella Home page del sito istituzionale di Sispi.
Come candidarsi
La domanda di partecipazione al concorso deve essere prodotta esclusivamente tramite procedura telematica, presente nel sito web di Sispi a questo link. In caso di partecipazione ad entrambi i profili, verrà considerata valida l’ultima domanda inviata in ordine cronologico. La procedura informatica per la presentazione delle domande è attiva a partire dal giorno di pubblicazione del bando (31 ottobre), e viene automaticamente disattivata alle ore 11.59 del ventesimo giorno dalla data di pubblicazione.
Pertanto, dopo tale termine, non è più possibile effettuare la compilazione on-line della domanda di partecipazione e non è ammessa la produzione di altri titoli, documenti a corredo della domanda oppure effettuare rettifiche o aggiunte.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
65.339 di Salvatore Di Chiara










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




