Sorprese amare: il video della manta da 450 chili recuperata (con la gru) alla Cala di Palermo
Difficile pensare che l'animale sia arrivato da solo nel porticciolo. Più probabile che sia stato trascinato da qualche imbarcazione dei pescatori e lì sia rimasta impigliato
Dalle prime notizie, sembra poco probabile che l'animale sia arrivato da solo nella stretta insenatura. L'ipotesi più accreditata è che invece la manta sia stata trascinata per sbaglio da qualche imbarcazione dei pescatori e lì sia rimasta impigliata.
A riprendere la scena del recupero effettuato dai vigili del fuoco è stato un cittadino (Dario Longo) che ha pubblicato su Facebook questo video che adesso sta facendo il giro dei social.
Dopo la segnalazione alla sala operativa dei vigili del fuoco, l'animale è stato issato dalla gru e trasportato all’istituto zooprofilattico di Palermo.
La manta giganta è una specie protetta dalla convenzione di Washington Cites. Nel 2006 la specie è stata classificata come minacciata di "rischio d’estinzione". Le principali minacce per questa specie provengono dall’inquinamento del Mar Mediterraneo e dalle catture accidentali di cui è vittima, con mezzi di pesca comunemente usati, quali reti a strascico, tonnare e lenze utilizzate in genere per il pesce spada.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Quel castello nella "splendida" di Palermo: il tesoro arabo-normanno custodito alla Zisa
-
ITINERARI E LUOGHI
Non ci sono dubbi, Palermo dall'alto è tutta un'altra storia: così non l'hai mai vista