LINGUE
Studiare una lingua a Palermo è facile: la Carta Giovani all'Istituto Francese, come funziona
Si tratta di una card virtuale, pensata per i giovani tra i 18 e i 35 anni residenti in Italia, che permette di usufruire di una serie di sconti e di agevolazioni. Ecco di quali si tratta

Un aiuto che, specialmente i più giovani, diventa fondamentale per poter partecipare a corsi di lingua per ottenere una certificazione da inserire nel proprio curriculum.
Da queste premesse è nata in Italia, su iniziativa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale, la nuova Carta Giovani Nazionale (CGN).
Si tratta di una card virtuale (attivabile dall’App IO), pensata per i giovani tra i 18 e i 35 anni residenti in Italia, che permette loro di usufruire di una serie di sconti e di agevolazioni che possano aiutarli nelle piccole e grandi scelte di vita. Parliamo di esperienze, manifestazioni sportive, attività culturali e di intrattenimento ma anche di attività di orientamento professionale, quali ad esempio lo studio di una lingua.
Per quanto riguarda le promozioni sui corsi di lingua collettivi, basta scegliere il corso e compilare il modulo di richiesta per usufruire della promozione con la Carta Giovani.
Acquistando un corso di lingua francese (in partenza dal 4 aprile), la Carta Giovani Nazionale permette di avere un anno di abbonamento alla mediateca dell’Institut français Palermo, con accesso gratuito alla biblioteca digitale Culturethèque, e l'esenzione delle spese di segreteria. La quota del corso rimane invece dovuta.
Quanto alle certificazioni di lingua, la promozione è valida per il diploma di studi di lingua francese DELF di livello B2.
Si tratta di un diploma, promosso in Italia dal Ministero italiano dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e rilasciato dal Ministero francese dell’Educazione Nazionale, che serve a certificare le competenze in lingua francese dei candidati stranieri.
Con la Carta Giovani, la certificazione in lingua francese DELF B2 viene proposta a una tariffa scontata e viene anche offerto l'abbonamento di un anno alla biblioteca digitale Culturethèque.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata alla Carta Giovani Nazionale sul sito dell'Istituto Français o contattare la sede all'interno dei Cantieri Culturali alla Zisa chiamando al numero 091 212389 (dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00).
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
-
DIARI DI VIAGGIO
Sei in Sicilia ma ti sembra di stare sulle Alpi: due giorni a spasso nel "paese di pietra"
-
ITINERARI E LUOGHI
In Sicilia ci sono antichi "palazzi coi buchi": perché ce li hanno (e a che cosa servono)
-
STORIA E TRADIZIONI
I Whitaker, amici-nemici dei Florio: cosa resta in Sicilia della (raffinata) stirpe inglese
-
ITINERARI E LUOGHI
Il lago trasformato in un'oasi alle porte di Palermo: il luogo (simbolo) compie 100 anni
-
ITINERARI E LUOGHI
Un luogo in Sicilia di incomparabile bellezza: dai megaliti in spiaggia al mare cristallino